ragazza al diploma
gruppo di ragazzi e ragazze: attività sportive durante l'anno scolastico all'estero
due ragazze durante anno scolastico all'estero
gruppo di ragazzi e ragazze in palestra durante il loro anno scolastico in USA
gruppo di ragazze durante l'anno scolastico all'estero

Trimestre, semestre o anno scolastico all’estero

Sei pronto per studiare all’estero? Diventa exchange student per l'anno scolastico 2024-2025: 25 programmi, 17 paesi e 10 lingue straniere ti aspettano! Consegui il diploma all’estero!

 
Prezzo bloccato su tutti i programmi classic! È il momento giusto per prenotare un anno di studio all’estero: parti per l’anno scolastico all'estero 2024/2025 allo stesso prezzo dell’anno 2023/2024!

Iscrizione exchange year senza pensieri, con garanzia di annullamento gratis! Per le iscrizioni 2024/2025, ti regaliamo la polizza di annullamento (del valore di 800 euro) che ti consente di ritirarti entro il 30/09/2023, senza penali e senza dover giustificare il motivo. 

Zainetto Verde ti offre sconti e borse di studio per l'anno all'estero, scopri di più!

Cosa aspetti? Richiedi subito un incontro online personalizzato e goditi tutti i vantaggi di fare l’anno all’estero con Zainetto Verde!

Calendario info meeting

Prenota un posto al prossimo info meeting: conoscerai la responsabile High School Program e incontrerai due ambassador che ti racconteranno la loro esperienza di studio all'estero. 

Programma Classic

Il programma più popolare e richiesto dagli studenti

Programma Select

Il programma che consente un'elevata possibilità di personalizzazione

Cos'è l'anno scolastico all'estero?

L'anno all'estero è un'esperienza fantastica, ma che richiede un'attenta preparazione: le prime informazioni, l'info meeting o l'incontro personalizzato, il colloquio di idoneità, l'application, fino ad arrivare al placement e alla partenza, sono tutti quanti passaggi fondamentali se hai deciso di studiare un anno all’estero. 

Fatti seguire da chi ha esperienza! Irene, Letizia e Roberta, le nostre High School Specialist, sapranno seguirti al meglio per organizzare il tuo anno, semestre all'estero o trimestre all'estero!

 

Come fare un anno all’estero?

L'Anno Scolastico all'Estero, conosciuto anche come Exchange Year o High School Program, consiste nel frequentare la terza o la quarta superiore all'estero, sia per l'intero anno scolastico, sia per un trimestre scolastico all'estero o un semestre scolastico all'estero.

In alcuni casi si parla di Liceo all'estero, ma in realtà è possibile vivere questo periodo di studio a prescindere dal tipo di scuola frequentata in Italia.

Parti tranquillo: che tu decida di frequentare il terzo o quarto anno all'estero, 6 mesi all'estero o 3 mesi all'estero, il MIUR riconosce la tua esperienza formativa (scarica il pdf completo, dove abbiamo evidenziato le parti più importanti) e ti permette il rientro nel tuo regolare percorso di studi. In alcuni casi, è addirittura possibile diplomarsi all’estero!

Ogni anno circa 10.000 studenti colgono quest'imperdibile opportunità di studio all'estero. Gli studenti all'estero vivono un'esperienza ormai indispensabile per il loro futuro: prendi parte anche tu a un exchange program, scopri gli scambi culturali!

Nella pagina delle destinazioni potrai creare il tuo preventivo personalizzato e farti un'idea sui prezzi dell'anno all'estero, mentre se hai bisogno di approfondire alcuni temi specifici, puoi leggere gli articoli del nostro blog

Calendario info meeting

Prenota un posto al prossimo info meeting: conoscerai la responsabile High School Program e incontrerai due ambassador che ti racconteranno la loro esperienza di studio all'estero. 

Programma Classic

Anche se il programma Classic è il più popolare, offre meno possibilità di personalizzazione rispetto al programma Select. In alcuni casi puoi scegliere l'area, ma non la scuola.

Con questo programma è la famiglia ospitante a sceglierti sulla base della tua student application. Una volta avvenuto l’abbinamento con la Host Family, verrai iscritto nella scuola pubblica più vicina.

Programma Select

Il programma Select presenta requisiti di ammissibilità più flessibili. Puoi anche scegliere la scuola, quindi la città, le materie e gli sport a seconda delle destinazioni.  

Dopo essere stato abbinato alla High School, verrai scelto dalla famiglia ospitante.  In alcune destinazioni avrai anche la possibilità di ottenere il diploma all'estero e anche di alloggiare in boarding school!

Le destinazioni per il tuo trimestre, semestre o anno scolastico all'estero

Sei proprio sicuro di sapere tutto sul trimestre, semestre o anno all'estero?

Perché fare un anno all’estero? Dove fare l’anno all’estero? Programma Classic o Select? Per avere le risposte a queste domande, leggi le differenze tra le due esperienze e prenota una consulenza gratuita personalizzata per l'anno all'estero con le nostre High School Specialist

Roberta, Irene e Letizia ti seguiranno dalle prime informazioni fino al tuo rientro e saranno sempre presenti per te e per la tua famiglia: ti aiuteranno, senza alcun impegno, a scegliere la soluzione migliore per le tue esigenze! 

Puoi anche contattare il numero 0583513340, o scrivere una mail: sarai sempre ricontattato!  

Scopri i nostri sconti e le borse di studio ... potranno essere tue!

Sei un potenziale studente Itaca?

I nostri programmi per anno all estero sono conformi al bando ITACA INPS, consulta la pagina dedicata.

BANDO ITACA INPS

Calendario info meeting

Prenota un posto al prossimo info meeting: conoscerai la responsabile High School Program e incontrerai due ambassador che ti racconteranno la loro esperienza di studio all'estero. 

Domande frequenti anno scolastico all'estero

A parte la sostanziale differenza sulla durata e, quindi, inevitabilmente anche sui risultati formativi dell’esperienza, è necessario considerare che non sempre il trimestre scolastico all’estero è riconosciuto in Italia. Infatti, dipende sia dalla scuola straniera che dal regolamento della scuola Italiana. Ad ogni modo, affinchè il trimestre all’estero sia riconosciuto, è necessario a fine “term” ottenere la pagella con i voti e, naturalmente, rientrare nel normale percorso di studi in Italia. Noi consigliamo vivamente di prendere in considerazione almeno almeno il semestre all’estero; fermo restando che un anno all’estero è un’esperienza totalizzante e i risultati per l’exchange student sono esponenziali. La scelta dipende dai risultati che vuoi ottenere dal tuo periodo scolastico all’estero: confrontati con il nostro staff che saprà consigliarti al meglio. Prenota subito una telefonata!
Nel caso, invece, di un anno accademico all'estero dopo l’esame di maturità, oppure durante o dopo il tuo percorso universitario, hai meno vincoli e puoi decidere il periodo di permanenza all’estero che preferisci. E’ inutile sottolineare che maggiore sarà il tempo dedicato all’esperienza accademica all’estero e migliore sarà l’impatto sul tuo CV e, soprattutto, sulla tua formazione. Per l’anno accademico all’estero dopo la maturità, durante o dopo gli studi universitari, vedi i programmi relativi alle work experience e ai soggiorni studio adulti.

Le cose da fare per il tuo anno all’estero fanno parte di un percorso abbastanza lungo, che deve essere preparato per tempo e molto bene. L’esperienza da exchange student è importante per il tuo futuro, ma non è banale organizzarla. Per questo, devi affidarti  ad un tour operator esperto. Ecco i nostri consigli e la cronologia dei passaggi indispensabili per poter vivere un’esperienza indimenticabile nel corso del tuo trimestre, semestre o anno all’estero. Continua sul blog per approfondire ogni singolo step. 

  1. Informati su tutte le caratteristiche dell’esperienza “anno all’estero”
  2. Verifica che la tua scuola accolga di buon grado questa esperienza
  3. Quali sono le caratteristiche per poter vivere un anno scolastico all’estero? Rifletti insieme ai tuoi genitori
  4. Prenota una prima telefonata con una nostra esperta
  5. Scegli la tua destinazione principale e due destinazioni alternative
  6. Partecipa a un nostro virtual meeting, gratuito e senza impegno, per approfondire le informazioni già acquisite in autonomia
  7. Definisci il budget che vuoi investire per questa esperienza
  8. Prenota un incontro individuale, gratuito e senza impegno
  9. Definiamo insieme la migliore esperienza per il tuo anno all’estero
  10. Condividi con le nostre esperte il risultato del colloquio individuale
  11. Iscrizione 
  12. La realizzazione dell’application, importantissimo dossier personale
  13. Il placement
  14. Il Visto
  15. Incontro pre-partenza
  16. La partenza: cosa preparare e come prepararsi
  17. Welcome camp o orientation in loco
  18. Il supporto di Zainetto Verde durante l’anno all’estero
  19. Il rientro a Scuola e il riconoscimento dell’esperienza in Italia
  20. Diventa Ambassador Zainetto Verde

Continua sul blog per approfondire ogni step

E’ assolutamente necessario fare una distinzione tra anno scolastico all’estero, che è l’argomento di questa pagina, e anno accademico all’estero. Per l’anno accademico all’estero (che trattiamo in altre sezioni del portale) si intende quello dopo l’esame di maturità oppure durante o dopo gli studi universitari. Questo tipo di programma è accessibile a chiunque, in qualsiasi momento: puoi trovare alcuni programmi nella sezione soggiorni studio adulti o tra le work experience.  Si tratta di un’esperienza che può essere personalizzata e può prevedere un mix tra corso di lingua, anche tematico, e work experience. In questa pagina, invece, trattiamo l’anno scolastico all’estero che, solitamente, viene indicato come anno all’estero, ma può prevedere anche un trimestre o un semestre all’estero. Nel caso dell’anno scolastico all’estero, oggetto di questa pagina, devono essere rispettate alcune condizioni essenziali. Per poter diventare un exchange student è necessario:

  • Essere iscritto ad una qualsiasi scuola secondaria di secondo grado in Italia
  • Avere un’età compresa tra 14 e 18 anni
  • Non avere ancora conseguito il diploma di maturità
  • Essere in buone condizioni di salute
  • Conoscere, almeno a livello base, l’inglese e in alcuni casi le basi della lingua locale (ogni destinazione stabilisce i propri requisiti linguistici, che verranno verificati con te all’incontro individuale)
  • Molto importante, essere flessibili, seriamente motivati e maturi al punto da essere in grado di uscire dalla propria comfort zone e affrontare le situazioni che si possono presentare vivendo per così lungo tempo in un paese straniero, con una cultura e abitudini diverse dall’Italia

E’ possibile frequentare per intero la terza o la quarta all’estero, oppure optare per il trimestre o il semestre scolastico all’estero durante uno di questi due anni. Potrai anche ottenere il diploma in un’altra nazione. Chiedi informazioni al nostro staff, prenota una telefonata.

Le nostre destinazioni consentono di vivere un anno scolastico all’estero in 16 paesi diversi. Paesi europei: Gran Bretagna, Irlanda, Germania, Francia, Spagna, Paesi bassi, Danimarca e Norvegia.  Paesi  extra europei: Stati Uniti d’America, Canada, Nuova Zelanda, Australia, Sud Africa, Argentina, Cina e Giappone. Vuoi approfondire i programmi che proponiamo nelle varie nazioni? Ecco tutte le destinazioni Zainetto Verde per l’anno all’estero: naviga e con pochi click predisponi tutte le varianti che vuoi al tuo preventivo. Contattaci se hai bisogno di supporto: 0583513340

La scelta della destinazione per il tuo anno all’estero è influenzata, innanzitutto, dalla lingua che vuoi perfezionare. In seconda battuta, a parità di lingua da studiare, anche dalla cultura con la quale preferisci confrontarti.

Prenota incontro individuale per ricevere una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno.

La risposta è si, ma questo è un argomento molto delicato che merita un approfondimento: non tutti i programmi, infatti, consentono di scegliere la scuola e, quindi, la città dove trascorrere il tuo anno all’estero: con il programma Classic potrai scegliere, al massimo, una specifica area del paese, ma mai la scuola. Con il programma Select, invece, puoi scegliere la città e la scuola, compresa una boarding school dove poter alloggiare insieme agli altri studenti. Vedi tutti i nostri programmi di anno all'estero, classic e select.

Vivere un anno all’estero ti consente di approfondire bene una lingua straniera e diventare a tutti gli effetti bilingue. Anzi, in base alla provenienza degli altri exchange student che incontrerai, potrai essere anche in grado di imparare a gestire dialoghi semplici in altre lingue oltre a quella del paese di destinazione. Quello della lingua è sicuramente l’aspetto più importante, ma non è il solo: conoscere una cultura e abitudini diverse, incontrare e imparare a relazionarti con persone provenienti da diverse parti del mondo, conoscere la scuola, i metodi e gli insegnanti del paese ospitante ti consentiranno di tornare a casa con un bagaglio di esperienze ineguagliabile. Vivere lontano dalla tua famiglia, imparare a gestire e risolvere in autonomia i piccoli problemi quotidiani, uscendo dalla tua comfort zone, così come confrontarti in un ambiente internazionale, ti preparerà al futuro ingresso nel mercato del lavoro. Dopo l’anno all’estero il tuo CV potrà vantare un’esperienza internazionale che farà la differenza nei tuoi futuri colloqui di lavoro. Guarda il video sul nostro canale Youtube per sentire l’opinione di manager esperti di grandi aziende.
Inoltre, l’anno all’estero è solo la punta dell’iceberg di un percorso di esperienze che deve partire dalla scuola media con le prime vacanze studio estive di gruppo, proseguire durante la scuola superiore con vacanze studio estive individuali (o con un amico) e, durante il percorso universitario con corsi di specializzazione di lingua, work experience, master o, perché no, università all’estero. Capisci bene che poter inserire nel CV un elenco di esperienze all’estero di questo tipo, oltre ad aver migliorato il tuo percorso accademico, ti consente di presentarti nel mondo del lavoro con un’esperienza ed un vantaggio competitivo senza eguali. Guarda il video di Vincenzo Falco di Zainetto Verde che ti spiega come programmare questo percorso.

La sistemazione classica, ed anche quella più coinvolgente sia sotto il profilo linguistico che culturale è sicuramente l’alloggio in famiglia. Sia nel programma Classic che nel programma Select è sempre la famiglia a scegliere l’exchange student, in base all’application da questi prodotta. Ecco perché è importante fare l’application con la massima cura, in modo che l’abbinamento famiglia/studente possa essere il migliore possibile. E’ possibile, comunque, scegliere anche una boarding school, ma bisogna essere disposti a pagare un prezzo più alto, visto che le rette delle scuole private sono più elevate. Vedi tutti i nostri programmi di anno all'estero: personalizza il tuo preventivo in pochi click, sia per il programma Classic che per il Select.

L’anno scolastico all’estero di Zainetto Verde, per qualsiasi programma Classic o Select, prevede di essere ospitati in famiglia. Solo per il programma Select, inoltre, offriamo la possibilità di alloggiare in boarding school. Riteniamo che l’alloggio in famiglia sia il modo migliore per vivere l’anno all’estero in maniera completa e totalizzante. Inoltre, vivere in famiglia crea un rapporto che dura nel tempo: tantissimi nostri Ambassador si sentono abitualmente con la propria host family e, quando possono, organizzano un viaggio per tornare a trovarla! Vivere in boarding school, di contro, offre l’opportunità di avere un’indipendenza relativamente maggiore e consente di vivere a contatto con altri studenti con i quali condividere tante attività in campus molto belli e in un ambiente internazionale. Devi essere disposto, però, ad investire un budget maggiore per la tua esperienza all’estero.
Se parliamo di anno accademico all’estero dopo la maturità, oppure durante o dopo il percorso universitario, è anche possibile alloggiare in residenze studentesche, in hotel o, anche, in un appartamento. Prenota una telefonata e chiedi i dettagli al nostro staff.
 

Certamente, l’anno scolastico all’estero è riconosciuto in Italia dal MIUR. Puoi trovare la normativa per il riconoscimento dell’anno all’estero in questo articolo del blog Zainetto Verde. Per le pratiche necessarie al riconoscimento, leggi la normativa e parla con il dirigente scolastico e i professori della tua scuola per conoscere il regolamento interno in materia. Al rientro ciascuna scuola ha un suo iter, ma la cosa certa è che il tuo proseguimento nel normale percorso di studi non può essere subordinato a nessun esame. In alcuni casi le scuole organizzano un momento di verifica per valutare, eventualmente, le materie e gli argomenti che è il caso tu debba riprendere ed approfondire per proseguire in maniera proficua il percorso di studi in Italia. Devi sapere, infatti, che le materie e il metodo all’estero possono essere diversi, ma dopo un’esperienza come quella dell’anno scolastico all’estero non avrai sicuramente problemi a tenere il passo!

Anche in questo caso, è necessario fare una distinzione tra l’anno scolastico all’estero e l’anno accademico dopo la maturità, durante o dopo il percorso universitario.

Durante il trimestre, il semestre o l’anno scolastico all’estero frequenterai le lezioni della High School insieme agli studenti locali e agli altri exchange student. Sia le materie che il metodo di insegnamento sono diversi rispetto a quello della scuola italiana. 
Per esempio, negli Stati Uniti gli studenti scelgono i corsi che vogliono frequentare, e cambiano aula ad ogni lezione. Le scuole americane possono avere materie anche molto particolari, come cucina, dibattito, leadership, e diversi club pomeridiani. All’estero è spesso uso fermarsi a scuola tutto il giorno, per praticare attività sportiva ed extracurricolare durante il pomeriggio. In alcuni casi il rapporto con i professori può essere più formale rispetto che in Italia, come ad esempio in Giappone e nel Regno Unito, mentre in altri il rapporto con preside e professori può essere molto più informale, come ad esempio in America e in Canada.

Se, invece, partirai per un generico anno accademico, o un periodo più breve o più lungo, quindi dopo la maturità, potrai decidere tu il percorso formativo all’estero:

  • soggiorno linguistico di specializzazione
  • soggiorno linguistico tematico, o business
  • soggiorno accademico per ottenere un certificato linguistico
  • soggiorno linguistico path way in preparazione all’iscrizione universitaria all’estero
  • work experience
  • master universitario
  • oppure un mix di queste esperienze se vivrai almeno alcuni mesi all’estero

Come puoi capire leggendo la FAQ “Cosa bisogna fare per l’anno all’estero?”, l’iter per partecipare all’anno all’estero è lungo. Inoltre, i posti messi a disposizione, soprattutto con il programma Classic, sono limitati, quindi ti consigliamo di arrivare prima possibile alla definizione della student application. Solitamente, sarebbe importante riuscire ad iscriverti entro i mesi di tra ottobre e dicembre dell’anno precedente a quello di partenza: esempio, vuoi partire per l’anno scolastico 2023-2024, sarebbe ottimo riuscire ad iscriverti entro dicembre 2022, semplicemente perché potrai avere più opportunità. Detto ciò, anche se perfezionerai l’iscrizione più tardi avrai comunque la possibilità di partire, ma mano a mano le probabilità di poter essere accettato per il tuo programma preferito potranno diminuire. Se sceglierai un programma Select, invece, potresti avere un po’ più di tempo a seconda dei casi, e potrai addirittura predisporre l’application anche più a ridosso della partenza, ma ti consigliamo sempre di anticipare: l’anno scolastico all’estero è un programma impegnativo e prima avrai definito le questioni formali e meglio sarà per poterti concentrare sugli aspetti sostanziali. Prenota una prima telefonata informativa, ti daremo tutti i dettagli!

Solo come ordine di grandezza, e giusto per darti un’idea di massima, puoi leggere questa tabella per capire da quanto partono i prezzi dell’anno all’estero:

Programma Classic

   Durata    Paesi europei    Paesi extra europei
   Trimestre all'estero    da €   5.500    da €   6.600
   Semestre all'estero    da €   7.350    da €   7.700
   Anno all'estero    da €   8.200    da €   9.300

 

Programma Select

   Durata    Paesi europei    Paesi extra europei
   Trimestre all'estero    da €   8.800    da €   9.400
   Semestre all'estero    da € 10.500    da € 10.800
   Anno all'estero    da € 13.500    da € 17.500

 

Essere un exchange student, di base, comporta un certo costo: non esistono programmi al mondo che prevedano un anno scolastico all’estero gratis. D’altra parte, trascorrere anche solo un mese all’estero ha il suo prezzo, quindi figuriamoci un periodo più lungo! Ad esempio, alloggiare per un trimestre o un semestre presso una boarding school può essere molto impegnativo per il portafoglio. 

Tuttavia, ci sono destinazioni dove vi è la possibilità di frequentare un anno all’estero a prezzi bassi, senza contare che esistono numerose borse di studio utilissime per compensare le alte cifre richieste. 

Per verificare i prezzi delle varie destinazioni, trovi una tabella più dettagliata in questa pagina  https://www.zainettoverde.it/prezzi-anno-all-estero , ma la cosa migliore che ti consigliamo è quella di simulare i preventivi, scegliendo i servizi che preferisci, dalle pagine dei singoli programmi. Crea il tuo account sul nostro portale, potrai salvare tutti i preventivi tra i “preferiti”. Ad esempio, calcola qui il prezzo per un anno all’estero in USA, oppure scegli la tua destinazione preferita e personalizza il tuo anno all'estero.

I prezzi dell’anno all’estero, infatti, cambiano in base a quattro variabili fondamentali: la durata, la destinazione, il tipo di programma, le scelte “optional” all’interno del tipo di programma. Sul nostro portale puoi renderti bene conto di questi aspetti perché ti mettiamo in grado di costruire tutti i preventivi che vuoi con pochissimi click. Arrivato in fondo al flusso di ogni preventivo, potrai riceverlo per mail oppure, se hai creato il tuo account personale, salvarlo tra i preferiti. Eccezionale vero?! Ma andiamo per ordine: è chiaro che la durata influisce sul prezzo, ma non è detto che un semestre costi meno di un intero anno all’estero. Ad esempio, un semestre del programma Select in USA può costare di più di un intero anno in un paese europeo, mentre un programma Classic di un anno nel Regno Unito costa sicuramente di più di un programma Classic di un anno in Argentina o in Giappone. Quindi, a parità di durata, possiamo affermare che in alcuni casi una destinazione in un paese europeo costa meno di una destinazione in un paese extra europeo. Relativamente al tipo di programma, a parità di durata e destinazione, il programma Classic costa meno di un programma Select perché quest’ultimo ti consente scelte personalizzate e la possibilità di inserire molti più servizi “optional”. All’interno dei programmi Select si possono poi raggiungere livelli di personalizzazione molto importanti: oltre alla città e alla scuola, puoi decidere ad esempio di scegliere una boarding school, oppure vari altri servizi, come ad esempio la stanza singola. La cosa più semplice per capire quanto costa un anno all’estero è quella di “divertirti” sul nostro portale a costruire tutti i preventivi che vuoi. Cosa aspetti? Crea il tuo account e prepara i tuoi preventivi per l’anno all’estero: è un modo anche per informarti e capire tante cose su questa fantastica esperienza formativa, utile, anzi ormai indispensabile, per il tuo futuro professionale. 

La migliore agenzia per il tuo anno all’estero è quella che ti mette a disposizione lo staff con il quale ti troverai meglio: tra la tua famiglia e la responsabile dello staff che seguirà il tuo anno all’estero deve crearsi un rapporto di fiducia e quel feeling necessario a farvi stare tranquilli. Crediamo che questa sia il primo aspetto da considerare. Hai conosciuto il nostro staff? Prenota una telefonata per una prima conoscenza e per capire se esiste empatia. Poi, è necessario, naturalmente, affidarsi ad un’agenzia o a un tour operator che sia tecnicamente e professionalmente preparato, che abbia un ventaglio di proposte e programmi interessanti e che possa seguirti nel corso di tutto il percorso pre-partenza e durante l’anno all’estero. Noi di Zainetto Verde siamo un Tour Operator specializzato in viaggi studio e nel corso degli anni abbiamo fatto viaggiare oltre 300.000 studenti in tutto il mondo, guidandoli nella realizzazione della giusta esperienza commisurata alle preferenze personali, alle necessità formative e all’età. Quindi, se ti aspettavi la risposta “siamo noi la migliore agenzia per l’anno all’estero”, ti abbiamo deluso: sta a te e ai tuoi genitori scoprirlo in base a quanto detto sopra, prenota subito un incontro personalizzato conosciamoci!

Se prendiamo in considerazione solo l’aspetto relativo all’apprendimento della lingua straniera, ma l’anno all’estero ti farà ottenere anche tanti altri vantaggi (leggi le altre faq), la risposta è molto semplice: l’anno all’estero ti consentirà sicuramente di diventare bilingue, semplicemente per il fatto che dovrai unicamente parlare nella lingua del paese ospitante, sia durante le normali attività giornaliere e in famiglia, sia perché dovrai studiare nella lingua straniera e sostenere le interrogazioni. Quindi, ti abituerai a pensare nella lingua che hai scelto; è questa la grossa differenza da un punto di vista sostanziale.
Poi, entra in gioco anche una mera valutazione aritmetica, banale ma efficace per farti capire ancora meglio la differenza tra un corso di lingua, seppure di tante ore, e un anno all’estero. Ipotizziamo anche che tu possa e voglia (soprattutto) frequentare un corso di 2 ore per 7 giorni a settimana, cosa già poco realizzabile perché troppo impegnativa, e che il “livello di esposizione” alla lingua straniera sia della medesima qualità di quello che puoi trovare nel tuo anno all’estero. Entrambe le ipotesi sono impossibili da realizzare in Italia, ma ipotizziamole: vedi la tabella che segue e ti renderai subito conto anche della differenza quantitativa in termini di “esposizione alla lingua straniera”. Se poi, al di là delle ipotesi, analizziamo seriamente anche la differenza qualitativa, è chiaro che la risposta è una sola: l’anno scolastico all’estero per lo studio della lingua ha una “potenza” unica, ecco perché al tuo rientro sarai un bilingue!

  Esposizione alla lingua   Ipotesi corso di lingua in Italia   Anno all'estero

  N° ore di 

                      2                     15
  N° giorni alla settimana                       5                      7 
  N° settimane                      45                    45
  TOTALE ORE                     450                  4.725

 

Ammesso che tu riesca a rispettare per 45 settimane l’ipotesi del corso di lingua, non esiste alcun confronto tra 450 ore e 4.725: un’efficacia di oltre 10 volte maggiore, senza considerare gli aspetti qualitativi e le altre skills che svilupperai. Non esiste confronto nemmeno a livello di prezzo, prova a chiedere il costo di 450 ore di corso di lingua in Italia! Cosa aspetti? Prenota subito una telefonata sul nostro calendario!

Perché siamo il giusto mix tra un tour operator con un’organizzazione strutturata, ma con un’attenzione al cliente familiare. Abbiamo fatto viaggiare oltre 300.000 studenti in tutto il mondo, organizzando per loro qualsiasi tipo di esperienza all’estero: vacanza studio, anno scolastico all’estero, work experience, anno accademico all’estero, master universitari e soggiorni linguistici tematici di specializzazione o propedeutici all’iscrizione alle facoltà universitari all’estero. I soci, Mara Fabbri e Vincenzo Falco (marito e moglie) sono giornalmente in azienda e seguono da vicino tutto il lavoro dello staff, oltre ad avere seguito personalmente l’organizzazione di varie esperienze all’estero dei propri figli. Proprio per questo, la filosofia aziendale è racchiusa in questo slogan: organizziamo le esperienze di studio dei vostri figli, come se fossero i nostri.
E’ proprio questo il motivo per cui potete scegliere Zainetto Verde con tranquillità: l’attenzione dedicata dallo staff ad ogni singolo studente, perché possa vivere la migliore esperienza di anno all’estero. Solo così si può creare quell’empatia e quel feeling tra staff, genitori e ragazzi, che sono i presupposti per rendere concrete le capacità tecnico-professionali acquisite in quasi 30 anni di esperienza.
Siamo uno staff composto da 15 persone e Zainetto Verde è scelto ogni anno anche dalle più prestigiose istituzioni scolastiche italiane per i loro stage linguistici all’estero durante l’anno scolastico o per le vacanze studi estive.
Per il tuo anno all’estero, ti garantiamo: 

  • Siamo accreditati al MIUR per la formazione
  • Sarai seguito sempre dalla stessa esperta dello staff
  • Supporto durante il tuo anno di studio all'estero 7 gg su 7 e 24h su 24, sia con staff in loco che dall’Italia 
  • Possibilità di scegliere tra 16 paesi in tutto il mondo, sia europei che extra-europei
  • Polizze assicurative complete e personalizzabili
  • Se durante il tuo anno all’estero dimostrerai buone doti comunicative sui social, al tuo rientro potrai lavorare come Ambassador Zainetto Verde e guadagnare, da studente, qualche “soldino”, oltre che sviluppare una prima esperienza lavorativa mettendo a frutto il tuo anno all’estero.

Contattaci subito, prenota una telefonata sul nostro calendario: scegli data e orario che ti sono più comodi, ti richiameremo per una prima chiacchierata senza impegno.

Calendario info meeting

Prenota un posto al prossimo info meeting: conoscerai la responsabile High School Program e incontrerai due ambassador che ti racconteranno la loro esperienza di studio all'estero.