
Stage aziendale all'estero:
scegli la nazione e il settore

Stage aziendale all'estero:
scegli la nazione e il settore

Stage aziendale all'estero:
scegli la nazione e il settore

Stage aziendale all'estero:
scegli la nazione e il settore

Stage aziendale all'estero:
scegli la nazione e il settore

Stage aziendale all'estero:
scegli la nazione e il settore
Arricchisci il tuo curriculum!
Per un inserimento efficace nel mercato del lavoro e per praticare la lingua in un contesto internazionale, parti per una Work Experience: uno stage in un'azienda all'estero per far crescere il tuo curriculum. Scegli il settore professionale di tuo interesse.
Cos'è una work experience? Dove si può fare una work experience? Francesca e Martina ti spiegano tutto su questa esperienza all'estero, guarda il video!
Il messaggio è stato inviato correttamente.
L'invio del messaggio non è andato a buon fine. Per favore riprova.
Inviaci un messaggio per avere maggiori informazioni.
Se hai qualche domanda generale sulle esperienze, dai un'occhiata alle nostre FAQ
I dati verranno trattati in conformità alla vigente normativa sulla protezione dei dati personali. Tutte le informazioni sono disponibili nella Privacy Policy
Cosa è la work experience di Zainetto Verde
Il programma work experience di Zainetto Verde consiste in un tirocinio aziendale all’estero. La tipologia di attività proposta dipende dal tuo indirizzo di studi, dalle esperienze precedenti, dalle tue preferenze ed anche dal livello di conoscenza della lingua. E’ un’esperienza che ti consigliamo per il post-diploma, il post-laurea o anche durante il percorso di studi. Durante lo stage sarai seguito da un tutor aziendale che sarà responsabile della tua formazione.
Zainetto Verde non propone assunzioni in azienda o, comunque, lavori remunerati: il nostro focus, infatti, sono le esperienze di formazione all’estero ed anche nel caso della work experience si tratta esclusivamente di stage formativi. Per noi la work experience è una delle tante esperienze che uno studente dovrebbe fare durante il proprio percorso di studi. Ogni esperienza presentata sul portale Zainetto Verde, in un percorso ideale, è propedeutica a quella successiva e ottiene beneficio da quella precedente. La work experience è propedeutica ad arricchire il tuo CV e a programmare ulteriori soggiorni studio, magari per approfondire la lingua straniera in specifici ambiti professionali, ma allo stesso tempo richiede che tu abbia già sviluppato competenze nella lingua straniera, magari con precedenti viaggi di studio all’estero.
Settori per la tua work experience

Sales & Retail

Food & Beverage

Graphic Design & Marketing

Information Technology

Tourism & Media

Il messaggio è stato inviato correttamente.
L'invio del messaggio non è andato a buon fine. Per favore riprova.
Inviaci un messaggio per avere maggiori informazioni.
Se hai qualche domanda generale sulle esperienze, dai un'occhiata alle nostre FAQ
I dati verranno trattati in conformità alla vigente normativa sulla protezione dei dati personali. Tutte le informazioni sono disponibili nella Privacy Policy
Gli ambiti professionali che possiamo proporti sono molteplici e in varie destinazioni del mondo: sales & retail, food & beverage, graphic design & marketing, information technology, tourism & media, administration, public relation, finance, marketing, web design & digital Marketing, journalism, photo & video, solo per fare alcuni esempi.
Il nostro staff è in grado di personalizzare il tuo stage in base alle tue reali esigenze, invia subito una richiesta specificando dove vuoi vivere l’esperienza di tirocinio all’estero, per quanto tempo e in quale ambito professionale. In attesa di essere contattato, prendi spunto dalle nostre proposte, ma se non trovi quella che si adatta alle tue esigenze non esitare a contattarci, te la personalizzeremo!
Come fare una work experience con Zainetto Verde
Ecco tutti gli step che dovrai seguire per la tua work experience
- compila il form work experience per fare capire al nostro staff le tue competenze, gli obiettivi che vuoi raggiungere e le tue ambizioni
- organizziamo un virtual meeting per conoscerci
- selezioneremo alcune proposte adatte a te
- scegli il programma preferito e, nei casi previsti, partecipa al colloquio di selezione in lingua straniera
Il nostro staff sarà al tuo fianco per la migliore esperienza di work experience!
Il messaggio è stato inviato correttamente.
L'invio del messaggio non è andato a buon fine. Per favore riprova.
Inviaci un messaggio per avere maggiori informazioni.
Se hai qualche domanda generale sulle esperienze, dai un'occhiata alle nostre FAQ
I dati verranno trattati in conformità alla vigente normativa sulla protezione dei dati personali. Tutte le informazioni sono disponibili nella Privacy Policy

Trova ispirazione per la tua prossima work experience all'estero
Prendi spunto dai nostri programmi di tirocinio all'estero, e se non trovi quello adatto a te richiedici informazioni:
Il messaggio è stato inviato correttamente.
L'invio del messaggio non è andato a buon fine. Per favore riprova.
Inviaci un messaggio per avere maggiori informazioni.
Se hai qualche domanda generale sulle esperienze, dai un'occhiata alle nostre FAQ
I dati verranno trattati in conformità alla vigente normativa sulla protezione dei dati personali. Tutte le informazioni sono disponibili nella Privacy Policy
Domande frequenti work experience
Un tirocinio in azienda all'estero dopo la scuola superiore, durante o al termine degli studi universitari, è un’esperienza fondamentale per il percorso formativo di un giovane. Poter arricchire il tuo CV con questa esperienza, soprattutto se è parte di una programmazione più completa di esperienze all’estero durante tutto il percorso di studi (con vacanze studio, anno scolastico all’estero, soggiorni linguistici di specializzazione, certificazioni linguistiche), ti darà un vantaggio competitivo molto importante per il futuro ingresso nel mercato del lavoro. Nel mondo in cui viviamo, ormai, le esperienze internazionali sono diventate indispensabili ed è importante poterle vantare sin dal primo colloquio di selezione; anche perché, oltre a sottintendere l’acquisizione di competenze extra scolastiche, denotano una persona con “una marcia in più" e, quindi, saranno sempre bene valutate dalle aziende.
La durata consigliata per uno stage all’estero, affinchè possa avere una valenza importante per il tuo CV, è di minimo tre mesi, ma possiamo organizzare anche esperienze più lunghe, magari abbinando un corso di lingua specialistico con uno stage part-time.
Organizziamo, comunque, anche esperienze più brevi, a partire dalle 3 settimane, che possono essere vissute come prima esperienza. In questo caso possono essere organizzate attività che hanno valenza come tirocinio, come ad esempio imparare a scrivere un curriculum o simulare colloqui in lingua straniera o partecipare a visite aziendali, anche in settori diversi, per capire come si svolgono le attività lavorative nelle aziende all’estero.
Come vedi, la work experience è un’esperienza personalizzabile che può essere declinata in base alle tue aspettative ed esigenze formative: il consiglio è di “progettarla” insieme, affinchè possa garantirti i migliori risultati. Contattaci su WhatsApp per una prima informazione veloce che potremo poi approfondire nel corso di un virtual meeting.
Nell’azienda all’estero, solitamente, troverai team internazionali di professionisti, con culture e abitudini lavorative diverse. Il tirocinio aziendale durante una work experience all’estero, quindi, è molto importante per migliorare sia le hard skills che le soft skill.
Hard skills:
- competenze della lingua straniera in ambito lavorativo
- competenze tecnico-professionali, secondo la visione dei professionisti del paese straniero ospitante
Soft skills:
- proattività sul lavoro, confrontandosi con nuove modalità per anticipare e affrontare i problemi
- capacità di problem solving, analizzando valutazioni, idee e comportamenti di culture diverse
- miglioramento delle capacità comunicative in lingua
- stile di comunicazione in ambiente di lavoro internazionale
- sapersi relazionare con un team internazionale, composto da professionisti con background e culture diverse
- capacità di costruire un network lavorativo internazionale
- sapersi mettere in discussione, uscendo dalla propria comfort zone
- spirito di iniziativa e imprenditorialità
Queste, sono tutte caratteristiche che, opportunamente inserite nel tuo CV, saranno molto apprezzate sin dal primo colloquio di selezione.
Si, non solo è possibile, ma anzi te lo consigliamo per vivere un’esperienza formativa migliore. L’abbinamento di una work experience ad un soggiorno linguistico prevede uno stage aziendale part-time di mezza giornata e un corso di lingua magari focalizzato sul tema specifico del tirocinio aziendale, o di preparazione all’esame di certificazione, oppure funzionale a sostenere colloqui di lavoro e predisporre il Cv nella lingua del paese ospitante. Un’altra alternativa è quella di fare un corso di lingua full immersion per qualche settimana e poi uno stage full time. L’esperienza di abbinamento stage + corso di lingua può essere programmata in base ai tuoi obiettivi. Prenota una telefonata con lo staff Zainetto Verde.
Possiamo personalizzare la tua work experience in quasi tutte le destinazioni dove proponiamo corsi di lingua all’estero. Guarda le nostre proposte di stage all’estero, ma se non trovi il tuo programma o la destinazione che preferisci, invia il form di richiesta work experience.
Dipende dall’attività lavorativa che andrai a svolgere, ma in linea generale è consigliato almeno il livello B2. Se non possiedi il livello linguistico necessario, è possibile dividere l’esperienza in due periodi: un primo periodo frequentando un corso di lingua propedeutico allo stage specifico; ed un secondo periodo di stage, oppure un soggiorno misto, lavorando con uno stage part time e frequentando il corso di lingua nella rimanente parte della giornata.
Come abbiamo già scritto sopra, secondo la nostra visione, work experience, stage, internship o tirocinio aziendale sono sinonimi della medesima esperienza.
Ma anche i programmi di PCTO (ex alternanza scuola-lavoro) sono stage aziendali per la formazione e l’orientamento. Allora, quale è la differenza?
L’alternanza scuola-lavoro comprende tutti i programmi di stage, sia in Italia che all’estero, organizzati dalla scuola superiore o dall’università. Possono essere curriculari o extra-curriculari. Trovi queste iniziative nella sezione del portale PCTO, riservata alle scuole.
In questa pagina, invece, trovi i programmi di work experience all’estero (o se preferisci, di stage, internship o tirocinio) riservati ad iniziative personali che esulano dai percorsi di alternanza scuola-lavoro. Ad ogni modo, poiché tutte le work experience di Zainetto Verde hanno le caratteristiche per essere riconosciute come percorsi di alternanza scuola-lavoro, parlando con il tuo tutor scolastico potrai vedere riconosciute anche le tue iniziative personali, magari svolte durante il periodo estivo. Contatta il nostro staff prenotando una telefonata, ti forniremo tutte le informazioni necessarie a dialogare con il tuo tutor scolastico/universitario.
Al termine dell’esperienza di stage verrà sempre rilasciato un attestato di partecipazione al programma di tirocinio e, se era previsto dal programma di work experience, l’attestato del livello linguistico conseguito (importante: l’attestato non ha lo stesso valore della certificazione linguistica prevista dal quadro comune Europeo di riferimento per le lingue). Informati dal nostro staff se sei interessato alla certificazione linguistica.
Il messaggio è stato inviato correttamente.
L'invio del messaggio non è andato a buon fine. Per favore riprova.
Inviaci un messaggio per avere maggiori informazioni.
Se hai qualche domanda generale sulle esperienze, dai un'occhiata alle nostre FAQ
I dati verranno trattati in conformità alla vigente normativa sulla protezione dei dati personali. Tutte le informazioni sono disponibili nella Privacy Policy