Il blog di ZV Viaggi Studio

Nel blog di Zainetto Verde Viaggi Studio trovi tutte le informazioni sulle esperienze di studio all'estero, indispensabili per internazionalizzare il tuo CV.

Cosa fare per organizzare al meglio il tuo anno scolastico all'estero? Parte 1

Segui i nostri consigli per il tuo anno scolastico all'estero: scopri i primi 10 step per un'organizzazione perfetta! 

Aggiornato il 18/09/2024

Immagina di trascorrere un anno scolastico in un nuovo paese, vivendo esperienze indimenticabili e facendo crescere le tue competenze personali e accademiche. Un sogno, vero? Eppure, è un’esperienza che può diventare realtà, basta solo sapere da dove iniziare! 
Con questa guida pratica, ti accompagneremo passo dopo passo nella pianificazione del tuo anno all’estero. Pronto a partire?  
E non dimenticare di leggere la seconda parte, dove troverai tutte le informazioni sulla student application, visti e tutto ciò di entusiasmante che succede dopo l’iscrizione! 

1) Come informarsi sull’esperienza “Anno scolastico all’estero” 

Il primo passo per realizzare il tuo sogno è informarti. Esplora il programma sul sito e sui social per farti un’idea chiara di cosa aspettarti e cerca un paio di agenzie che organizzano questo programma! Ogni tour operator ha il suo approccio: trova quello che rispecchia i tuoi valori e obiettivi, e che ti fa sentire più a casa. 
Da oltre 30 anni, noi di Zainetto Verde ci dedichiamo con passione e cura a organizzare ogni dettaglio del tuo anno all’estero, come se fosse quello dei nostri stessi figli. Per scoprire chi c'è dietro il nostro team e ottenere tutti i consigli e le informazioni su questa esperienza, puoi visitare anche il nostro canale YouTube.

2) Parlarne con i tuoi professori

L'anno scolastico all'estero è riconosciuto a tutti gli effetti! Grazie alle norme del Ministero dell'Istruzione  (scarica il pdf completo, dove abbiamo evidenziato le parti più importanti), dopo la tua esperienza, potrai rientrare nella tua classe senza problemi. 
Adesso che lo sai, il prossimo passo è semplice: parlane con i tuoi professori e il tuo dirigente scolastico. Insieme, potrete definire un piano che ti aiuti a sapere in anticipo quali argomenti ripassare più a fondo al tuo rientro in Italia. 

3) Valuta se hai ciò che serve per fare un anno all’estero 

Il fatto che tu stia leggendo questo blog è già un segno di intraprendenza e curiosità, due qualità fondamentali per affrontare un anno scolastico all’estero.  
Cos'altro serve?  

Ecco i requisiti principali: 

1) Avere un’età compresa tra 14 e 18 anni

2) Essere in seconda o terza superiore

3) Avere almeno un livello base della lingua locale. 

4) Avere una buona condotta

Caratteristiche personali consigliate: 

1) Un buon grado di maturità

2) Capacità di adattamento e flessibilità

3) Apertura mentale verso nuove culture e tradizioni. 

Se ti riconosci in queste caratteristiche, sei già sulla buona strada per vivere un’avventura che ti cambierà per sempre! 

4) Scegli la destinazione e il programma che ti ispira di più 

Scegliere il paese dove voler studiare è uno dei momenti più emozionanti del tuo percorso!  
Pensa a quale lingua vuoi perfezionare e quale cultura ti affascina di più. Per esempio: vuoi migliorare lo spagnolo? Chiediti se preferisci restare in Europa o avventurarti fino al Sud America. 

Hai due possibilità per costruire la tua esperienza: 

1) Con il programma Classic, potrai scegliere tra 23 paesi, vivere con una famiglia ospitante e frequentare la high school più vicina a dove vivi. Sarà un'immersione completa nella vita locale, una finestra aperta su nuove tradizioni e abitudini! 

2) Se desideri un’esperienza più su misura, il programma Select (disponibile in USA, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Gran Bretagna e Francia) ti permette di scegliere la location precisa e anche la scuola. È la tua opportunità di personalizzare al massimo la tua avventura.  

Sfoglia il nostro catalogo gratuito e inizia a esplorare le destinazioni che potrebbero affascinarti. Troverai anche curiosità uniche su ogni paese, dettagli che probabilmente non hai mai sentito prima!  

5) Come scegliere l'agenzia per l'anno all'estero 

Quando si tratta di scegliere il tour operator per il tuo anno all’estero, è fondamentale trovare un team con cui ti senti a tuo agio e che comprenda le tue esigenze. Ecco alcuni aspetti da considerare: 

1) Discuti i tuoi obiettivi e sogni: Assicurati che l'agenzia possa offrirti un programma che risponda alle tue aspettative e aspirazioni. 

2) Poni tutte le tue domande: Chiedi chiarimenti su qualsiasi aspetto del programma, dalla selezione delle scuole alle opzioni di alloggio. 

3) Valuta la compatibilità: È importante che tu possa instaurare un buon rapporto con il team dell’agenzia, per sentirti supportato durante tutta l’esperienza. 

Approfitta della nostra consulenza personalizzata gratuita per esplorare tutte queste opzioni insieme a noi. Le nostre High School Specialist, avendo vissuto personalmente l’esperienza di studio all’estero, comprendono appieno i tuoi dubbi e possono offrirti una guida esperta. Saranno al tuo fianco per aiutarti a fare una scelta informata e a rendere la tua esperienza davvero un successo! 

6) Trimestre, semestre o anno scolastico all’estero? 

Quando si sceglie la durata dell'esperienza all'estero è importante considerare diversi fattori, come i tuoi obiettivi personali, quanto tempo desideri trascorrere all'estero e il contesto scolastico che ti aspetta al rientro. Che tu scelga un trimestre, un semestre o un anno intero, ogni opzione offre opportunità diverse in termini di miglioramento della lingua. 
Il nostro consiglio? Pensa ai vantaggi che ti può offrire ogni percorso, e ricorda che il vero valore di questa esperienza sta proprio nel superare i tuoi limiti! 
Durante la nostra consulenza personalizzata, una volta che avremo avuto modo di conoscerci meglio e di capire le tue aspirazioni, saremo in grado di guidarti sulla durata più adatta a te. 

7) Partecipa a un Info Meeting gratuito 

L’Info Meeting gratuito offre l’opportunità di scoprire tutto ciò che c’è da sapere sul programma: dalla host family alla scuola che frequenterai, fino a come funziona il rientro nella scuola italiana. 
Inoltre, potrai ascoltare le storie di due ZV Ambassador, studenti che hanno già vissuto quest’esperienza e che sono pronti a condividere i loro consigli e le loro storie.  
Dopo questo incontro, avrai tutte le informazioni necessarie per fare i prossimi entusiasti passi verso il tuo sogno di studiare all'estero! Scopri le date dei prossimi Info Meeting.

8) Qual è il budget per fare un anno all’estero?

Pianificare le risorse per un anno all’estero è un passo elettrizzante che puoi intraprendere insieme ai tuoi genitori. Esplora anche le borse di studio e gli sconti disponibili che possono rendere questo sogno ancora più accessibile! 
Per semplificare questa fase, all'interno ogni pagina dedicata ai singoli paesi, puoi utilizzare il nostro strumento per calcolare un preventivo gratuito e personalizzato in pochi clic. Ti aiuterà a pianificare al meglio il tuo investimento in un'avventura formativa che arricchirà profondamente la tua vita. Se invece desideri farti un'idea più generica, leggi il nostro articolo sui costi dell'anno all'estero

9) Il colloquio d’idoneità: ecco a cosa serve 

Prima ancora di scegliere se vuoi procedere con l’iscrizione, puoi completare un'importante fase del tuo percorso per diventare un Exchange Student, o meglio, ZV Dreamer
Il colloquio d’idoneità gratuito si svolgerà in inglese e ti offrirà l’opportunità di parlare con un ZV Interviewer, una persona giovane che ha vissuto un'esperienza simile alla tua. Durante la chiacchierata, potrai condividere chi sei, i tuoi sogni e le tue motivazioni, e ricevere preziosi consigli da chi ha già affrontato questo percorso.  
Dopo aver conquistato questo step, sarai sempre più vicino alla realizzazione dei tuoi sogni. Non è fantastico? 

10) Lo step finale prima dell’iscrizione 

Stai per completare l'ultimo passaggio che ti separa dall'inizio di un'avventura indimenticabile: la conferma d’idoneità via email.  
Al suo interno troverai dettagli su come iscriverti al programma e suggerimenti personalizzati, pensati per preparati al meglio per il tuo viaggio all'estero.  
Una volta aver ricevuto questa email, se seguirai le nostre tips, sarai sempre più pronto a vivere ogni nuova esperienza con entusiasmo e sicurezza. 

Non fermarti qui! Scopri gli ultimi emozionanti 10 step che ti aspettano dopo l’iscrizione: dall’application, ai documenti, fino ai consigli su come affrontare al meglio la tua partenza.