STUDIARE IN AUSTRALIA - ANNO ALL'ESTERO CLASSIC EXCHANGE

anno all estero australia classic

Programma

Anno scolastico all'estero

Sistemazione

Famiglia

Durata

trimestre scolastico

Località

Australia

Periodo

partenza estiva (luglio). partenza invernale (gennaio), partenza primaverile (aprile)

Età

15 – 18 e 8 mesi all’ultimo giorno del programma

SCELTE EXTRA

Città, Area, interesse sportivo e culturale

STUDIARE IN AUSTRALIA CON IL CLASSIC EXCHANGE

Sogni di studiare in Australia, la terra dei canguri e del surf? Le scuole australiane offrono anche scambi culturali estivi per gli exchange student Australia! Prenota subito un incontro personalizzato online, gratuito e senza impegno, con le nostre High School consultant: ti guideranno per diventare uno student exchange Australia. Programma valido anche per bando ITACA INPS in Australia.

Calcola preventivo e se vuoi procedi all'acquisto

STUDIARE IN AUSTRALIA CON IL CLASSIC EXCHANGE

Vuoi vivere la più autentica esperienza di scambio culturale in Australia? Il Classic Exchange è il programma tradizionale di scambi culturali per studiare inglese in Australia. È la scelta giusta per gli studenti che vogliono vivere un’esperienza di scambio culturale a 360° nel Paese ospitante, partendo senza aspettative e pronti ad accogliere tutto quello che il programma ha da offrire. Con questo programma è la famiglia ospitante a sceglierti sulla base della tua student application; una volta avvenuto l’abbinamento con la Host Family, verrai iscritto nella scuola pubblica più vicina. L'anno all'estero in Australia consente di trascorrere un anno in Australia da 3 o 4 terms, oppure 6 mesi in Australia, oppure 3 mesi estivi, inclusi gli scambi interculturali estivi. L'anno all'estero Australia è perfetto anche per gli studenti che desiderano partire nell'estate tra la quarta e la quinta superiore.

icona scuola
icona sistemazione

LA TUA FAMIGLIA OSPITANTE IN AUSTRALIA

  • Vivere un’esperienza in una famiglia australiana è il modo migliore per poter accrescere il proprio vocabolario ed immergersi totalmente in una realtà diversa dalla nostra e imparare gli usi e costumi di un paese straniero.

  • Il programma Classic Exchange in Australia non prevede la scelta dell’area: sarà la famiglia ospitante a scegliere lo studente e a determinare, di conseguenza, l’area in cui la sua esperienza avrà luogo.

  • Se desideri scegliere la zona in cui studiare in Australia, puoi sempre scegliere il programma Select Exchange, disponibile in diverse zone (Queensland per studiare a Brisbane, New South Wales per studiare a Sydney, South Australia per studiare ad Adelaide, Victoria per studiare a Melbourne, oppure Tasmania per vivere un'esperienza unica).

COME FUNZIONA LA SCUOLA IN AUSTRALIA?

  • Prima di arrivare a studiare nei college australiani si deve completare la high school. Con un metodo di insegnamento completamente diverso da quello italiano, estremamente coinvolgente e stimolante, il sistema scolastico australiano ti conquisterà. Le scuole australiane utilizzano molto la tecnologia e offrono una gamma di materie molto ampia; molte di queste materie saranno completamente nuove per i nostri Exchange Student, come per esempio fotografia, ecologia, biologia marina e educazione alimentare.

  • L'anno scolastico in Australia inizia a gennaio e termina a fine novembre. Il periodo scolastico è suddiviso in 4 trimestri (detti “term”) della durata di circa 10 settimane l’uno; tra un term e l’altro ci sono sempre due settimane di vacanza (ad aprile, luglio e settembre) mentre alla fine dell’anno scolastico ci sono le vacanze lunghe estive (dicembre e gennaio). Nelle scuole australiane è perciò possibile fare un anno scolastico Australia, un semestre scolastico Australia o un trimestre scolastico Australia, anche nell'estate tra la quarta e la quinta superiore.

  • Il sistema scolastico in Australia prevede 12 anni di studio tra ciclo primario e secondario, normalmente gli Exchange Student vengono inseriti all’undicesimo (e penultimo) anno del sistema scolastico Australia.

  • Tutte le scuole australiane devono seguire un modello di curriculum offrendo corsi in otto diverse aree: inglese, matematica, tecnologia, arte, studi sociali e ambientali, scienze, lingue straniere ed educazione fisica.

  • Nella scuola australiana normalmente viene richiesto l’uso della divisa.

  • Oltre alle classiche materie di studio, nelle scuole in Australia le materie disciplinari e le attività extracurricolari vanno di pari passo: gli exchange student sono incoraggiati a esplorare altre aree di interesse grazie alle attività extracurriculari (come arte, musica, teatro ecc.) e agli sport (pallavolo, basket, surf ecc.). Questo forte focus sulle attività aggiuntive aiuta gli Exchange Student a inserirsi nella nuova realtà scelta e a conoscere nuovi amici

icona corso

Cos'è incluso

Iscrizione presso una scuola media superiore locale;
Ricerca e abbinamento ad una famiglia ospitante volontaria;
Trattamento di mezza pensione presso la famiglia ospitante (packed lunch dal lunedì al venerdì);
Trasferimento dall'aeroporto finale alla famiglia ospitante;
Servizio di assistenza telefonica all'estero (24 ore su 24, 7 giorni su 7) a cura dei rappresentanti locali all'estero.
Volo aereo a/r con partenza da Milano o Roma;
1 bagaglio a mano e 1 bagaglio da stiva secondo le norme della compagnia aerea.
Coperture assicurative Nobis incluse da parte di Zainetto Verde: Spese mediche - Diaria da ricovero a seguito di infezione Covid - Indennità di convalescenza a seguito di infezione Covid - Assistenza alla persona – Bagaglio - Tutela legale - Responsabilità civile.
Incontro individuale;
Consulenza nella scelta del programma più idoneo allo studente;
Spese di apertura pratica;
Assistenza per l’ottenimento del visto di ingresso nel Paese ospitante (invio di guide a supporto);
Incontro pre-partenza obbligatorio per lo studente e almeno un genitore;
Materiale informativo per lo studente e i genitori;
Numero di emergenza di Zainetto Verde attivo durante il transito dall'Italia all'estero;
Assistenza costante da parte dello staff di ZV e dello staff estero durante la permanenza nel Paese ospitante;
Comunicazioni con il fornitore estero;
Supporto al rientro per reinserimento nel sistema scolastico italiano;
Gadget ZV.

Cosa non è incluso

Eventuali modifiche ai servizi prenotati successive all’invio dell’application personale: € 150
Eventuali tasse e oneri per l’ottenimento del visto di ingresso;
Supplemento per voli da e per aeroporti diversi da Milano e Roma, previa verifica: a partire da € 100
Scuolabus o abbonamento al trasporto pubblico locale
Mensa durante la frequenza scolastica
Viaggi ed escursioni in loco
Eventuali supplementi per diete speciali o condizioni mediche
Trasporto per la partecipazione all’in contro pre-partenza
Spese personali
Tutto quanto non specificato nel paragrafo “la quota include”                             

Condividi con noi la tua esperienza

Usa l’hashtag #zvviaggistudio, condividi su Instagram la tua foto e potrebbe apparire proprio qui!

Instagram