Il Blog di Zainetto Verde

Nel blog di Zainetto Verde Viaggi Studio trovi tutte le informazioni sulle esperienze di studio all'estero, indispensabili per vivere al meglio una grande avventura!

Sport e viaggi studio: una sfida che fa crescere

La volontà di mettersi in gioco accomuna studenti e atleti: con l'Italy Tour, Zainetto Verde e Andrea Lanfri conquistano le scuole italiane.

Pubblicato il 17/04/2025

Ci sono esperienze che, seppur diverse in apparenza, condividono lo stesso cuore pulsante: la voglia di mettersi in gioco. Due esempi? Lo sport e i viaggi studio. A prima vista sembrano mondi lontani: uno fatto di allenamenti e competizioni, l’altro di esplorazione, lezioni e il confronto con nuove culture. Eppure, chi ha vissuto entrambe le esperienze sa che ci sono più somiglianze di quanto si possa immaginare!

Affrontare la sfida con coraggio

In entrambi i casi, tutto inizia con una decisione: scegliere di uscire dalla propria comfort zone. L’atleta si allena duramente per migliorarsi, lo studente che parte per un viaggio studio sceglie di affrontare un ambiente nuovo, lontano da casa e dalla lingua madre. Serve coraggio per fare il primo passo. E, proprio come nello sport, anche in un'esperienza all'estero non tutto fila sempre liscio. Ma è proprio lì, nei momenti di difficoltà, che si cresce davvero.

Non arrendersi mai!

Una delle lezioni più preziose che si imparano allenandosi – o in un’aula a chilometri da casa – è quella di non mollare. Lo sport insegna che gli incidenti fanno parte del percorso e che ogni caduta è un’occasione per rialzarsi più forti. Allo stesso modo, durante un viaggio studio possono arrivare momenti di sconforto: la nostalgia, le difficoltà linguistiche, l’adattamento a una nuova cultura. Ma rinunciare non è un’opzione. Si stringono i denti, si va avanti…e si scopre di essere molto più forti di quanto si pensava.

L'Italy Tour di Andrea Lanfri: una storia di riscatto nelle scuole

Per questo motivo, noi di Zainetto Verde, da sempre impegnati a offrire esperienze studio all’estero che arricchiscono il percorso umano e formativo dei ragazzi, siamo orgogliosi di sostenere l’Italy Tour di Andrea Lanfri. Andrea è un alpinista, ex atleta paralimpico e una vera fonte di ispirazione: dopo aver perso entrambe le gambe e sette dita a causa di una meningite fulminante, non si è mai arreso. Anzi, ha trasformato la sua vita in un esempio concreto di resilienza e determinazione, vincendo medaglie olimpiche e diventando il primo uomo bi-amputato a conquistare il monte Everest.

Con il suo tour nelle scuole italiane, Andrea sta raccontando la sua storia ai ragazzi, portando un messaggio potente: nessun ostacolo è insormontabile se si ha il coraggio di credere in sé stessi. Un messaggio che risuona fortissimo anche per chi parte per un’esperienza di studio all’estero: perché ogni cambiamento, ogni sfida, può diventare il punto di partenza per qualcosa di straordinario.

Sport e viaggi studio sono due strade diverse verso una stessa meta: diventare persone più consapevoli e aperte al mondo. Entrambi richiedono impegno, determinazione e la voglia di mettersi in gioco, ogni giorno. E alla fine, il premio più grande non è una coppa o un voto, ma la versione migliore di noi stessi.

Ecco perché crediamo tanto in questa sinergia tra le storie di chi ha superato i propri limiti – come Andrea – e le esperienze che aiutano i giovani a scoprire il mondo e loro stessi. Insieme, possiamo ispirare le nuove generazioni a non fermarsi mai davanti alle sfide, ma a trasformarle in opportunità.

 

Sei pronto a superare i tuoi limiti? Scopri come possiamo aiutarti! Contatta il nostro team per una consulenza gratuita e inizia a pianificare la tua avventura con Zainetto Verde.

Scopri tutti gli articoli del blog ZV Viaggi Studio