Il Blog di Zainetto Verde

Nel blog di Zainetto Verde Viaggi Studio trovi tutte le informazioni sulle esperienze di studio all'estero, indispensabili per vivere al meglio una grande avventura!

Le 10 migliori destinazioni per un anno scolastico all'estero: scopri dove vivere la tua esperienza formativa internazionale

Sei indeciso sulla meta per il tuo Exchange Year? Ti consigliamo le nazioni migliori per il tuo anno all’estero! 

Aggiornato il 06/03/2025

Se hai sempre sognato di vivere un'esperienza internazionale, diventare un Exchange Student e frequentare un anno scolastico all'estero, probabilmente ti stai chiedendo quale sia la destinazione migliore per te. Scegliere il paese giusto è fondamentale: deve offrirti un ambiente stimolante, aiutarti a migliorare la lingua e adattarsi alla tua personalità e ai tuoi interessi.

Ma come prendere la decisione giusta senza rischiare di sbagliare? Grazie ai nostri oltre 30 anni di esperienza, abbiamo selezionato le 10 migliori destinazioni per un anno scolastico all'estero, in base alle esperienze degli studenti e alle opportunità offerte dai diversi paesi. Leggi l'articolo fino alla fine per scoprire quale potrebbe diventare la tua seconda casa per un trimestre, un semestre o un anno intero.

Ecco le 10 mete imperdibili per il tuo anno scolastico all'estero! 

Stati Uniti: realizza il tuo American Dream

Possiamo dirlo? Crediamo che gli Stati Uniti d'America siano una delle destinazioni migliori per il tuo anno scolastico all'estero!

Gli USA offrono un sistema educativo diversificato e la possibilità di vivere l'esperienza della tipica High School americana. Partecipando al programma Classic, gli studenti possono essere inseriti in una famiglia ospitante residente in tutto il paese e frequentare una scuola pubblica locale, vivendo appieno la cultura americana. Con il programma Select, invece, possono scegliere addirittura la città e persino la scuola dove trascorrere l'esperienza.

I tanto ambiti USA ti permetteranno di vivere le esperienze che vediamo spesso nei film: camminare tra gli armadietti della tua high school, partecipare a laboratori di chimica con camice e provette o guardare dal vivo una partita di football americano. 

Perché lo consigliamo? Perché oltre a regalarti tanti momenti indimenticabili, gli Stati Uniti ti faranno vedere lo studio da una nuova prospettiva, con approcci più alla mano. Potrai anche scoprire nuove passioni grazie a sport e club che qui rivestono un ruolo molto importante. E ti assicuriamo che, al ritorno in Italia, sarà come aver vissuto un sogno: ascolta la testimonianza di Aurora, che ha trascorso un semestre un California!

Canada: uno dei migliori sistemi scolastici al mondo

Pur essendo meno scelto rispetto ai loro vicini a stelle e strisce, il Paese degli aceri rappresenta senz’altro un’opzione da considerare per chi desidera trascorrere un trimestre, un semestre o un anno all’estero.

Rinomato per avere uno dei migliori sistemi scolastici al mondo, il Canada rappresenta una scelta eccellente per un anno scolastico all'estero. Il paese offre un ambiente sicuro, paesaggi mozzafiato e una popolazione accogliente. Gli studenti possono migliorare il loro inglese o francese, nel caso in cui scelgano il programma Select

Che tu ami o meno lo sciroppo d'acero nei pancake, siamo certi che ti innamorerai del Canada.

Australia: non solo un Paese con animali "strani"

 L'Australia è perfetta per chi è avventuroso, ama la natura e cerca scuole innovative e tecnologiche. Tra attività come mountain bike, surf e trekking, sarai sempre immerso in paesaggi mozzafiato e nuove avventure che ti faranno uscire dalla comfort zone.

Per coloro che desiderano un'esperienza nell'emisfero australe, l'Australia offre un sistema scolastico di alta qualità, città vivissime e una natura affascinante. Quale miglior paese se non l'Australia per chi ama le materie scientifiche? Tra biologia marina, ecologia e molto altro, non ti stancherai mai!

Gli studenti possono partecipare a programmi sia Classic che Select, a seconda delle loro preferenze.

Quale miglior paese se non l'Australia per chi ama le materie scientifiche? Tra biologia marina, ecologia e molto altro, non ti stancherai mai!

Potrai persino studiare lì per un trimestre estivo, se non desideri andarci durante il tuo anno scolastico.

Sudafrica: la nazione arcobaleno che ti farà sognare

Arriviamo a una destinazione davvero amata e interessante: il Sudafrica, la culla dell'umanità, dove troverai un mondo di culture in un solo Paese.
Fa per te se:

  • vuoi migliorare il tuo inglese e, allo stesso tempo, imparare qualche parola in una delle 11 lingue ufficiali;
  • vuoi accarezzare gli elefanti partecipando a safari o fare escursioni fino a Table Mountain;
  • ami interagire con persone di diverse nazionalità.

Il bello è che, come per l'Australia, potrai fare un trimestre estivo e rendere la tua estate indimenticabile!

Gran Bretagna: il classico che non stanca mai

Immagina di studiare in Inghilterra, Scozia o Galles, tra parchi con scoiattoli, edifici moderni o antichi e uniformi con giacca e cravatta (non preoccuparti però, te sarai in grado di sfoggiare il tuo stile dato che nella "sixth form", dove sarai inserito, non è richiesta la divisa).

Il Regno Unito combina tradizione e modernità nel suo sistema educativo. Gli studenti hanno l'opportunità di vivere in famiglie ospitanti e frequentare scuole locali, immergendosi nella cultura britannica e perfezionando l'inglese. 

Il sistema scolastico britannico è eccellente perché unisce teoria e pratica, facendoti imparare le materie con un approccio diverso. Dopo un anno lì, sarai un esperto negli essay: una skill molto apprezzata sia per prendere il C2 che per scrivere la tesi una volta all'università.

Nonostante la Brexit, potrai comunque realizzare il tuo sogno di trascorrere un anno all'estero nella terra dei reali. Solo gli studenti che scelgono l'anno intero devono richiedere un visto e noi ti guideremo in ogni passo (sarà più semplice di preparare una tazza di tè). Per chi sceglie il trimestre o il semestre, invece, non sarà invece necessario: segui l'esempio di Vittoria!

 

Germania: per chi ama natura, modernità e tradizione

E se ti dicessi: viste mozzafiato, tradizionali casette dipinte e tecnologia all'avanguardia?

Gli studenti possono migliorare le loro competenze linguistiche in tedesco e sperimentare la vita in una nazione al centro dell'Europa. 

La Germania ha un sistema scolastico ben strutturato, che unisce letteratura, materie scientifiche e lingue straniere. Gli studenti possono migliorare le loro competenze linguistiche in tedesco e sperimentare la vita in una nazione al centro dell'Europa.

Dì “Auf Wiedersehen” all'Italia, perché tra escursioni in luoghi incantevoli, deliziosi strudel e affascinanti castelli, non ti annoierai mai.

Francia: un anno scolastico all’estero super chic 

Cos'ha la Francia che la rende così speciale? Piuttosto, cosa non ha? Con materie molto simili a quelle italiane e studiate in modo molto approfondito, potrai migliorare il tuo francese a livelli avanzati, tra cittadine romantiche e metropoli moderne.

Per gli amanti della lingua e della cultura francese, trascorrere un anno scolastico in Francia offre l'opportunità di vivere in famiglie ospitanti e frequentare scuole locali, immergendosi nella vita quotidiana francese. 

Ecco perché dovresti andare a vivere in Francia:

  • immensi campi di lavanda e la Côte d'Azur;
  • cucina deliziosa;
  • moda, arte e letteratura!

Cosa vuoi di altro? La Francia non ti deluderà mai!

Spagna: calore e vivacità

La Spagna offre un ambiente caloroso e vivace per gli studenti internazionali. Con un ricco patrimonio culturale, gli studenti possono migliorare il loro spagnolo e partecipare a tradizioni locali durante il loro anno all'estero.

Sicuramente, è la destinazione dove ti sentirai più a casa sotto ogni punto di vista: dalla cultura mediterranea al clima, dal cibo squisito al carattere affabile delle persone. Per non parlare dei festival! Noi ti consigliamo di partecipare alla Feria de Abril a Siviglia, ti immergerai completamente nella cultura indossando il vestito tipico da flamenco oppure, per i maschi, 'el traje corto' e ascoltando musica del posto.

Affinare la conoscenza dello spagnolo qui è un'ottima idea: non solo migliorerai la tua pronuncia e amplierai il tuo vocabolario, ma ti darà un vantaggio nel futuro. Lo sapevi che lo spagnolo è una lingua molto ricercata? Pensa che è la seconda più parlata al mondo. 

Argentina: il paese più colorato

Se vuoi festeggiare il Natale con 25 gradi e il sole, l'Argentina è il paese perfetto per te!

Ma non è solo questo: con la sua vivacità e il suo sistema scolastico eccellente, offre materie classiche come in Italia, ma anche una grande attenzione per le attività extracurricolari e sportive, come teatro o basket. Qui potrai coltivare i tuoi hobby oppure scoprirne di nuovi.

E, ovviamente, la cultura sudamericana ti conquisterà, così come i paesaggi mozzafiato!

Giappone: terra di anime e imperatori

Come non concludere in bellezza con una delle nazioni più affascinanti e particolari del mondo: il Giappone. Questo Paese asiatico è famoso per il suo amore per la tradizione, ma se pensi a Tokyo troverai anche tanta innovazione.

Per un'esperienza completamente diversa, il Giappone offre un sistema educativo rigoroso, una cultura affascinante e l'opportunità di apprendere una lingua unica. Gli studenti possono vivere con famiglie ospitanti e frequentare scuole locali, sperimentando la vita quotidiana giapponese.

Il sistema scolastico è molto rigoroso e potrai perfino indossare la divisa, senza doverti preoccupare di cosa mettere ogni mattina. Se ami gli anime, i manga, visitare templi e provare dolci particolari (ti consigliamo di cercare su internet 'Dorayaki con anko'), questa è la scelta perfetta per te!

Come scegliere la destinazione giusta per te, quindi?

Scegliere di trascorrere un anno scolastico all'estero è una decisione che arricchisce la vita di uno studente sotto molti aspetti. Ogni destinazione offre esperienze uniche e opportunità di crescita personale e accademica. È essenziale valutare attentamente le proprie preferenze e obiettivi per selezionare la meta più adatta al proprio percorso formativo. 

Il nostro consiglio è di scegliere la cultura che ti affascina di più, dove puoi coltivare le tue passioni o scoprirne di nuove.

E se non hai ancora trovato la destinazione perfetta, nessun problema! Abbiamo altre 13 proposte che puoi scoprire sul nostro sito. Il mondo è a tua portata di mano!

Contatta il nostro team per una consulenza gratuita e inizia a pianificare il tuo anno scolastico all'estero con Zainetto Verde.

Domande frequenti

 

Quali sono i requisiti per partecipare a un anno scolastico all'estero?

I requisiti variano a seconda del programma e della destinazione, ma generalmente includono un'età compresa tra i 15 e i 18 anni, una buona media scolastica e una conoscenza di base della lingua del paese ospitante. 

Quanto costa un anno scolastico all'estero?

I costi possono variare significativamente in base alla destinazione, alla durata del soggiorno e al programma scelto. È importante considerare anche spese aggiuntive come voli, assicurazioni e spese personali.

Qual è il momento migliore per iniziare a pianificare un anno all'estero?

Si consiglia di iniziare a pianificare con almeno un anno di anticipo per avere il tempo necessario per scegliere il programma, completare le applicazioni e prepararsi adeguatamente. 

È necessario conoscere la lingua del paese ospitante?

Sebbene una conoscenza di base della lingua sia utile, molti programmi offrono supporto linguistico per aiutare gli studenti ad adattarsi. Alcune destinazioni richiedono un livello minimo di competenza linguistica.

Come viene gestito il riconoscimento dei crediti scolastici al rientro in Italia?

Il Ministero dell'Istruzione riconosce la valenza formativa dell'anno scolastico all'estero. Tuttavia, le modalità di reinserimento possono variare a seconda dell'istituto scolastico italiano. È importante discutere in anticipo con la propria scuola per comprendere i requisiti necessari per il riconoscimento dei crediti. 

Quali sono le opzioni di alloggio durante l'anno scolastico all'estero?

Le opzioni comuni includono l'alloggio presso una famiglia ospitante o in un convitto studentesco. La scelta dipende dal programma e dalla destinazione selezionata. 

Come posso prepararmi per un anno all'estero?

La preparazione include la ricerca approfondita delle opzioni disponibili, la partecipazione a sessioni informative, l'apprendimento della lingua del paese ospitante e la comunicazione con ex studenti per ottenere consigli pratici. 

Quali sono le principali differenze tra un trimestre, un semestre e un anno all'estero?

La principale differenza risiede nella durata dell'esperienza. Un trimestre dura circa 3 mesi, un semestre circa 6 mesi e un anno copre l'intero anno scolastico. La scelta dipende dagli obiettivi personali e dalle possibilità offerte dalla propria scuola. 

Qual è il posto migliore per fare l'anno all'estero?

La scelta dipende da diversi fattori, tra cui le preferenze personali, la lingua che si vuole imparare e il sistema scolastico del paese ospitante. Alcune delle destinazioni più popolari sono Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Australia e Irlanda.

Come si chiama l'anno scolastico all'estero? 

L'anno scolastico trascorso all'estero è spesso chiamato Exchange Year nei paesi anglofoni, mentre in Italia viene definito Anno di Studio all'Estero o High School Exchange Program. 

 

Scopri tutti gli articoli del blog ZV Viaggi Studio