Il Blog di Zainetto Verde

Nel blog di Zainetto Verde Viaggi Studio trovi tutte le informazioni sulle esperienze di studio all'estero, indispensabili per vivere al meglio una grande avventura!

Guida completa alla preparazione per vacanze studio: il tuo manuale definitivo

Vacanze studio? Yes! Qui troverai tutto quello che devi assolutamente sapere (e molto di più) seguendo la regola delle "Four Ws and One H"

Aggiornato al 10/03/2025

Quando valutiamo una situazione, dare risposta alle cinque domande Who? - What? - Where? - When? - How?  è davvero molto importante: scopriamo tutto ciò che serve sapere sui viaggio studio, per poter partire in tranquillità e creare l'esperienza più adatta.

Chi può partecipare? (Who

Qual è l’età ideale per partire per una vacanza studio? 

La verità è che non è mai troppo presto per tuffarsi in una vacanza studio all'estero: esistono proposte valide per ogni fascia di età, dai 7 ai 18 anni e per qualsiasi livello di preparazione linguistica, dal principiante all'avanzato.

Attenzione però: ogni College accetta fasce d'età specifiche. Abbi dunque la cura di controllare che la destinazione di tuo interesse si adegui alla categoria anagrafica a cui appartieni.
Ma non è finita qui!  Per gli adulti, è possibile organizzare soggiorni linguistici 18 + durante tutto l'anno, anche in base ad esigenze tematiche specifiche.

Cos’è una vacanza studio e come funziona? (What

Come funzionano le vacanze studio e le attività previste? Cosa portare con sé?
Innanzitutto una definizione generale di vacanza studio: nell'ampio mondo dei viaggi studio all'estero, le vacanze studio sono dei soggiorni di una o due settimane all’estero, in gruppo con accompagnatore o individuali. L’alloggio per le vacanze studio sarà in College, residenze studentesche o host family. L’esperienza alterna le ore di studio della lingua con corsi in aula a varie attività ricreative ed escursioni, ovviamente tutto svolto nella lingua del paese di destinazione!

Come funziona la vacanza studio in pratica

Hai scelto la destinazione perfetta per il tuo soggiorno studio all'estero, il tipo di alloggio e la valigia è pronta...a questo punto non ti resta altro che prendere il largo per quest’avventura. Al tuo arrivo preparati a un test d'ingresso semplice e divertente presso il campus. 
A fare il test non sarai da solo, ma con i ragazzi provenienti da ogni paese arrivati nella stessa data individualmente o in altri gruppi. Questo per rendere possibile il mix di nazionalità all’interno delle aule, che vi permetterà di conoscere e stringere amicizia con altri studenti da tutto il mondo.
 

Scopri le attività fantastiche delle vacanze studio: esperienze da non perdere! 

Dal momento dell'arrivo in poi le giornate saranno suddivise tra ore di lezione in aula, escursioni di mezza o di intera giornata con visite a luoghi d’interesse culturale e musei, tantissime attività ricreative e sportive.

Da specificare che le ore di studio per due settimane di permanenza saranno generalmente 15, normalmente suddivise in circa 3 ore al giorno distribuite sul mattino o pomeriggio.
Al termine del corso riceverai un certificato attestante non solo le ore di lezione svolte, ma anche il livello linguistico raggiunto.
Eventi serali per divertirsi in compagnia con musica, balli e giochi non mancheranno. Anzi, ne avrai occasione ogni sera con temi diversi: dalla discoteca, al talent show, al cinema, a divertenti giochi di ruolo o ad un pizza party e tanto altro!
Ognuna di queste attività sarà svolta nella lingua del paese di destinazione, con personale selezionato dalla scuola estera: questo vi farà vivere una vera e propria full immersion linguistica.

Come fare la valigia perfetta per la tua vacanza studio: consigli pratici e utili!

Partiamo da una cosa importante a cui magari non avevi pensato: il cellulare. Anche il tuo fedele compagno digitale ha bisogno di essere preparato per il viaggio studio imminente, dunque controlla che il piano telefonico comprenda l'utilizzo dati e rete anche all’estero. Molte compagnie prevedono in abbonamento anche una fetta usufruibile all’interno dei confini Europei ma non fuori, quindi questo passaggio è d’importanza soprattutto se volate oltreoceano.

Assodato l’aspetto tecnico/tecnologico eccoci pronti per dedicarci al bagaglio!
Comincia informandoti sulle medie stagionali del posto e calcola di portarti anche qualche capo più pesante e più leggero del previsto. Sempre importante tenere a mente il limite di peso e volume previsto per la valigia in modo da non incappare in spese extra per l’imbarco.
Il bagaglio perfetto è capiente ma non pieno: lascia spazio per gli acquisti che farai sul posto, ad esempio souvenir per amici e familiari, ed evita di creare subito l’effetto borsa-mostro sul punto di esplodere!
Quindi, programma della vacanza alla mano, guarda tutte le cose che farai e seleziona capi d’abbigliamento adatti alle occasioni.

Dove andare per le vacanze studio? Scegli meta e alloggio più adatti a te (Where)

Come per tutte le esperienze di soggiorni studio all'estero, esistono molteplici soluzioni per ogni preferenza e necessità, per grandi e piccoli, più o meno vicino a casa, in famiglia o in College e in città grandi così come in realtà più contenute.
I paesi più gettonati in particolare per chi è alla prima esperienza sono Inghilterra, Irlanda e Scozia.
In generale le piccole cittadine europee con soluzioni d’alloggio in College sono più adatte per la fascia d’età tra i 7 ed i 14 anni, hanno realtà poco caotiche, visite e gite tendenzialmente prevedono camminate meno lunghe e stancanti ed avere la stanza vicino a quelle dei compagni (e degli accompagnatori) dona indubbiamente maggior sicurezza.
Mentre per gli over 14 avventurarsi oltreoceano e/o in grandi città rappresenta sicuramente un’esperienza vacanza studio più stimolante, in cui probabilmente hanno anche maggiore interesse ad avventurarsi.
Adeguato ai più grandi è anche l’alloggio presso una host family, che richiede una base di autonomia per sapersi gestire negli spostamenti tra casa e College, non solo al mattino ma anche alla sera terminate le attività.
Importante specificare che non tutte le mete vacanze studio offrono la possibilità di scegliere: alcuni accettano solo che si faccia base in College, mentre altre prevedono il solo alloggio in famiglia. Controlla quindi quali siano le destinazioni che ti permettano di usufruire della sistemazione che preferisci.

Curioso di scoprire tutte le destinazioni possibili? Allora ecco dove puoi trovarle: vai a tutte le destinazioni Zainetto Verde Viaggi Studio per le tue vacanze studio individuali o di gruppo.

Quando partire e quanto dura? (When)

Quando partire? Il momento migliore per vivere l'esperienza di una vacanza studio all'estero
Senza ombra di dubbio le vacanze studio hanno vita in estate, stagione in cui l’anno scolastico è giunto al termine e i College esteri d’arrivo avranno modo di mettere a disposizione le loro strutture per accogliervi.
Il momento specifico migliore varia in base al luogo selezionato quindi è utile controllare il meteo del posto anche per regolarsi sulla scelta della destinazione.

Come organizzare la partenza? (How)

Quanto durano (e quanto costano) le vacanze studio?
Le partenze sono organizzate da giugno ad agosto, come ben immagini il preventivo presenterà delle variabili e potrebbe cambiare di molto in base alle date, alla destinazione e ai servizi inclusi.

Abbiamo analizzato il tema della vacanza studio ponendoci domande come veri e propri investigatori, scoprendo che anche in un periodo di tempo limitato si può imparare molto e farlo divertendosi, viaggiando e conoscendo tanti altri ragazzi.
Buon viaggio!
*E se vuoi puoi raccogliere ulteriori informazioni parlando direttamente con noi per la tua vacanza studio: Prenota un info meeting della durata di un'ora con le consulenti esperte Zainetto Verde oppure Guarda il video informativo con le nostre consulenti ZV esperte vacanze studio: Martina e Francesca!

Domande frequenti

 

Che cos'è una vacanza studio e quali benefici offre? 

Una vacanza studio è un'esperienza all'estero che combina l'apprendimento di una lingua con attività culturali e ricreative, permettendo di migliorare le competenze linguistiche e conoscere nuove culture. 

Come posso scegliere la destinazione ideale per la mia vacanza studio?

La scelta della destinazione dipende dai tuoi obiettivi linguistici, interessi personali e budget. È consigliabile informarsi sulle diverse opzioni offerte e valutare quale paese e città si adattano meglio alle tue esigenze.

Quali documenti sono necessari per partecipare a una vacanza studio all'estero?

Generalmente, è richiesto un passaporto valido. In alcuni paesi potrebbe essere necessario un visto o altri documenti specifici. È importante verificare i requisiti del paese di destinazione prima della partenza. 

Qual è l'età minima per partecipare a una vacanza studio?

L'età minima varia a seconda del programma e dell'organizzatore. Alcuni programmi sono pensati per ragazzi a partire dai 14 anni, mentre altri sono destinati a studenti over 16 per un massimo di 18 anni.

Come vengono organizzate le lezioni durante una vacanza studio?

Le lezioni sono generalmente tenute da insegnanti madrelingua qualificati e si svolgono in classi con studenti di diversi paesi, favorendo un ambiente internazionale e stimolante. 

Quali tipi di alloggio sono disponibili durante una vacanza studio? 

Le opzioni di alloggio possono includere famiglie ospitanti, residenze studentesche, appartamenti condivisi o campus universitari. La scelta dipende dalle preferenze personali e dal programma selezionato. 

È possibile ottenere una certificazione linguistica durante la vacanza studio?

Molti programmi offrono la possibilità di prepararsi e sostenere esami per certificazioni linguistiche riconosciute a livello internazionale, come IELTS, TOEFL, DELE o DELF.

Come posso iscrivermi a una vacanza studio? 

L'iscrizione avviene solitamente online attraverso il sito dell'organizzatore. È consigliabile prenotare con anticipo per assicurarsi un posto nel programma desiderato. 

Quali attività extra-didattiche sono previste durante una vacanza studio?

Oltre alle lezioni, i programmi includono attività culturali, escursioni, sport e momenti ricreativi per favorire l'integrazione e la pratica della lingua in contesti reali. 

Come posso prepararmi al meglio per la mia vacanza studio?

È consigliabile informarsi sulla cultura e le usanze del paese ospitante, preparare i documenti necessari, organizzare il viaggio e assicurarsi di avere una copertura assicurativa adeguata. 

 

Ti interessano le esperienze di studio all'estero? Iscriviti alla newsletter di Zainetto Verde Viaggi Studio: riceverai i nuovi articoli, consigli, corsi di inglese gratuiti e tanti altri contenuti interessanti; mai in maniera invasiva.

Scopri tutti gli articoli del blog ZV Viaggi Studio