Il Blog di Zainetto Verde

Nel blog di Zainetto Verde Viaggi Studio trovi tutte le informazioni sulle esperienze di studio all'estero, indispensabili per vivere al meglio una grande avventura!

Esperienza lavorativa all’estero: guida completa per giovani 16+

Parliamo adesso di Work Experience dedicate a ragazzi over 16: fai crescere il tuo curriculum in un contesto professionale internazionale.

Aggiornato 18/03/2025

Cosa Sono le Work Experience? 

Il concetto è esattamente quello delle Internship: si tratta quindi di stage non retribuiti presso un'azienda del settore di proprio interesse per un periodo limitato di tempo. Quali sono quindi le differenze tra Internship e Work Experience? 

Giovane in laboratorio durante un'esperienza lavorativa all'estero, mentre lavora al computer con guanti e camice.

Differenze tra Work Experience e Internship

Come detto in precedenza, le due proposte presentano fondamentalmente le stesse caratteristiche: la differenza sta nel periodo e nelle modalità di fruizione. Le internship si rivolgono a interi gruppi classe, vengono svolte nel corso dell'anno scolastico e sono organizzate direttamente dalla scuola di appartenenza. 
Le Work Experience si rivolgono sempre a ragazzi di almeno 16 anni, come le Internship, ma non fanno parte del percorso scolastico.

Concetto di lavoro di squadra: persone in abiti professionali collaborano per assemblare grandi ingranaggi in un ambiente aziendale moderno.

Tuttavia, quest'opportunità è adatta anche per chi già ha terminato il percorso di scuola superiore e desidera vivere un'esperienza professionale in un Paese straniero prima dell'università, oppure per uno studente che già frequenta l'università.

Ma scendiamo un po' nei particolari...

Come funzionano le Work Experience?

Le Work Experience si costruiscono su misura! Per quanto riguarda la durata, il nostro suggerimento è da un minimo di tre settimane, fino ad arrivare uno, due, tre, quattro o anche sei mesi di stage all'estero.
La prima cosa da fare è schiarirsi le idee in merito al tipo di esperienza, il settore, il luogo e i tempi di permanenza. Per esempio, può darsi che tu sia più orientato su un Paese specifico piuttosto che per un determinato ambito professionale.

Giovane barista durante un'esperienza lavorativa all'estero, versando caffè in una caffetteria accogliente.

Le casistiche possono essere tante e molto differenti, ecco perché fare il punto delle proprie aspettative e necessità rappresenta il primo rilevante step di questo viaggio.
Maggiori sono le proprie capacità linguistiche, maggiore sarà il numero di mete/settori disponibili per questo percorso. A questo proposito, al momento dell'iscrizione al programma dovrete fornire il vostro CV allegato ad una lettera di presentazione/motivazionale.
Il nostro consiglio è quello di parlare direttamente con le nostre Booking Manager: sapranno fornirti tutte le informazioni e consigliarti al meglio!

Giovani apprendisti tecnici durante un'esperienza lavorativa all'estero, ricevendo istruzioni da un supervisore in un'officina meccanica.

Destinazioni migliori per una Work Experience

Tendenzialmente le Work Experience all'estero si tengono all'interno dei confini europei. Questo non perché non sia possibile vivere un'esperienza lavorativa oltreoceano, ma perché spostarsi per lavorare, ad esempio, negli Stati Uniti o in Canada, comporterebbe un iter burocratico decisamente più impegnativo e complesso.
Regno Unito e Irlanda detengono il podio indiscusso per volume di scelta. La lingua inglese è ad oggi sempre più importante e non ci stancheremo mai di dirlo, siamo costantemente esposti al suo utilizzo dilagante anche e soprattutto nella sfera del lavoro, ragion per cui il mondo anglosassone è sempre il più scelto. Ah, e non dimenticarti di Malta!

Tecnico specializzato durante un'esperienza lavorativa all'estero, mentre controlla un quadro elettrico e utilizza un tablet per la configurazione.

 

Se sei studente di lingua spagnola e desideri approfondire la sua conoscenza in un contesto lavorativo, troverete la Spagna tra le nostre mete disponibili.
 

 

Perché fare un’esperienza lavorativa all’estero?

Lo diciamo sempre che il multilinguismo è davvero importante nella realtà odierna, in particolare nel mondo del lavoro, dove il business di tanti settori è sempre più internazionale e figure professionali con ottime capacità linguistiche sono altamente ricercate.

State pur certi che prendendo parte a una Work Experience raggiungerete l'obiettivo in fretta!

I benefici della Work Experience (anche quelli a cui forse non avevi pensato)

Nella grande maggioranza dei casi, i ragazzi scelgono di fare quest'esperienza partendo con il semplice obbiettivo di sperimentare la vita indipendente, ma tieni presente che intraprendere un'esperienza lavorativa all'estero farà distinguere il tuo curriculum vitae in un mercato del lavoro sempre più competitivo.

Andiamo quindi per step e vediamo come e perché:

Competenze linguistiche

Mettersi in gioco in maniera concreta al mondo lavorativo di un Paese straniero darà una spinta davvero notevole alla crescita delle tua capacità comunicative. Avere una conoscenza linguistica avanzata sarà molto apprezzato dalle varie realtà aziendali, in quanto sarai in grado di facilitare e gestire le comunicazioni coi partner esteri e comprendere velocemente documentazione e dialoghi in lingua straniera. Queste caratteristiche rappresentano una priorità per tutte le aziende che operano a livello internazionale!

Capacità relazionali e professionali: Paese diverso, ottica diversa

Ti confronterai con una cultura completamente diversa da quella a cui sei abituato, ed essere fuori dalla propria comfort zone ti renderà inevitabilmente più tollerante e comprensivo oltre che aiutarti a sviluppare efficaci capacità comunicative per cui saprai gestire meglio i rapporti con gli altri.

Apprendista pasticcere durante un'esperienza lavorativa all'estero, guidato da uno chef mentre prepara impasti in una cucina professionale.

 

Ma non solo: dal punto di vista strettamente professionale, fare un'esperienza lavorativa all'estero amplierà le tue conoscenze sui metodi operativi che potrai sfruttare mettendo in pratica quando appreso anche nel mercato del lavoro italiano una volta tornato a casa. 

 

Pensaci: già solo restando nei confini dello stivale spostandosi da un posto all'altro si vedono dinamiche e metodi di lavoro molti diversi; confrontandoti quindi con la realtà d'impresa di un Paese estero, potrai implementare e acquisire procedimenti e criteri specifici che pochi altri candidati saranno in grado di offrire al datore di lavoro.

 

Competenze trasversali e crescita personale

 

Le "soft skills" sono caratteristiche importanti, che i recruiter potranno leggere solo "tra le righe" del tuo CV. Facendo una Work Experience all'estero dimostrerai di essere una persona sicura e indipendente, che punta in alto ed è ben disposta a impegnarsi e mettersi in gioco con grande spirito d'adattamento e buone capacità gestionali.

Se consideriamo i benefici a livello personale, è importante considerare che vivere un'esperienza di lavoro in un contesto internazionale ti aiuterà a sviluppare personalità ed apertura mentale, accrescerà la fiducia in te stesso e farà decollare le tue capacità di problem solving e d'organizzazione.

Insomma, non solo è un percorso che ti agevolerà l'ingresso nel mondo del lavoro anche a livello globale, ma fare una Work Experience all'estero porta a grandi progressi anche per quanto riguarda la sfera personale e caratteriale.

Fare una Work Experience rappresenta non solo una grande risorsa per i ragazzi ma anche per le aziende: i giovani che si confrontano con esperienze lavorative all'estero, più o meno lunghe che siano, saranno canditati più formati, sia in termini linguistici generali che specificatamente professionali, con un ampio bagaglio di competenze "accessorie" e motivati a raggiungere i propri obbiettivi.

In conclusione...cos'è una Work Experience all'estero? Un'opportunità unica, che farà brillare il tuo CV dandoti accesso ad una altrettanto luminosa carriera.

E allora che stai aspettando?! Contattaci subito e parti anche tu per una Work Experience!

Domande frequenti

 

Quali sono i requisiti per partecipare a un'esperienza lavorativa all'estero per ragazzi di 16 anni? 

Molti programmi richiedono un'età minima di 16 anni e una conoscenza di base della lingua del paese ospitante. Alcuni potrebbero richiedere competenze specifiche a seconda del settore lavorativo.

Quali destinazioni sono consigliate per un'esperienza di lavoro all'estero per giovani? 

Destinazioni popolari includono Inghilterra, Irlanda, Malta e Spagna, grazie alla presenza di programmi strutturati per giovani e alla diffusione della lingua inglese. 

È necessario conoscere la lingua del paese ospitante per partecipare a uno stage all'estero? 

Sì, è consigliabile avere una conoscenza almeno di base della lingua locale per comunicare efficacemente sul posto di lavoro e integrarsi nella cultura locale. 

Quali sono i vantaggi di un'esperienza lavorativa all'estero per ragazzi? 

Un'esperienza all'estero arricchisce il curriculum, migliora le competenze linguistiche, sviluppa l'autonomia e offre una comprensione più profonda di culture diverse. 

Come posso trovare un programma di lavoro all'estero adatto alla mia età e alle mie competenze? 

Organizzazioni specializzate, come Zainetto Verde, offrono programmi personalizzati in base all'età, alle competenze e agli interessi dei partecipanti. 

È possibile combinare un corso di lingua con un'esperienza lavorativa all'estero? 

Sì, molti programmi prevedono la combinazione di corsi di lingua con stage lavorativi, permettendo di migliorare le competenze linguistiche e acquisire esperienza professionale. 

Quanto dura generalmente un'esperienza di lavoro all'estero per ragazzi? 

La durata varia in base al programma, ma solitamente va da poche settimane fino a diversi mesi, a seconda degli obiettivi e delle disponibilità del partecipante. 

Come posso prepararmi al meglio per un'esperienza di lavoro all'estero? 

È consigliabile informarsi sulla cultura e le usanze del paese ospitante, migliorare le competenze linguistiche e assicurarsi di avere tutti i documenti necessari, come passaporto e eventuali visti.

 

Ti interessano le esperienze di studio all'estero? Iscriviti alla newsletter di Zainetto Verde Viaggi Studio: riceverai i nuovi articoli, consigli, corsi di inglese gratuiti e tanti altri contenuti interessanti; mai in maniera invasiva.

Scopri tutti gli articoli del blog ZV Viaggi Studio