Il Blog di Zainetto Verde

Nel blog di Zainetto Verde Viaggi Studio trovi tutte le informazioni sulle esperienze di studio all'estero, indispensabili per vivere al meglio una grande avventura!

PCTO e Internship per gruppi scuole

Accresci il tuo curriculum con PCTO - percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (ex alternanza scuola lavoro) e stage linguistici all'estero.

Aggiornato il 06/03/2025

Introduzione

L’esperienza del PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) e gli internship all’estero rappresentano un’opportunità unica per gli studenti di acquisire competenze professionali e linguistiche. Le scuole superiori possono sfruttare i fondi PON, ma anche organizzare autonomamente esperienze PCTO, sfruttando gli stage linguistici all’estero (detti anche mini stay). Questi soggiorni brevi, se strutturati in modo adeguato, possono essere certificati come ore PCTO.
In questo articolo, vedremo cos’è il PCTO, quali sono i vantaggi per gli studenti e come ottenere finanziamenti per queste esperienze formative, con fondi pubblici.

Che cos'è il PCTO

Il PCTO è un percorso formativo obbligatorio per gli studenti delle scuole superiori italiane, introdotto con la legge 107/2015. Il suo obiettivo è fornire agli studenti esperienze pratiche che facilitino l’ingresso nel mondo del lavoro. Le scuole possono svolgere il PCTO sia in Italia che all’estero, attraverso esperienze aziendali o progetti educativi con una componente pratica.

Mini Stay e PCTO: un'opportunità per le scuole

Le scuole possono autonomamente organizzare mini stay all’estero, coinvolgendo le famiglie nel finanziamento dell’esperienza. Se il viaggio include attività formative come:

  • Studio di una lingua straniera
  • Visite aziendali
  • Project work tematici
  • Corsi di formazione specifici in scuole e università locali
  • Workshop e incontri con professionisti

Esso può essere certificato come parte delle ore PCTO previste per il triennio finale della scuola superiore.

Come finanziare i PCTO con i fondi PON

  • Individuare il bando PON appropriato sul sito PON Istruzione o tramite il portale SIDI.
  • Progettare un’esperienza formativa coerente con gli obiettivi del PCTO, includendo un piano di formazione chiaro e dettagliato.
  • Selezionare un partner affidabile per l’organizzazione del programma, come Zainetto Verde.

Testimonianze di docenti e studenti

  • "Il nostro istituto ha scelto di inviare un gruppo di studenti in Irlanda per un'esperienza di PCTO. Grazie ai fondi PON, abbiamo garantito un programma formativo di qualità, con un’organizzazione eccellente da parte di Zainetto Verde." - Prof.ssa Angela M.
  •  "Abbiamo organizzato un mini stay in Spagna, con visite aziendali e project work. La scuola ha certificato l’esperienza come PCTO. Un’ottima opportunità!" - Prof. Giovanni T.
  •  "Ho partecipato a un internship a Londra grazie al PCTO. Lavorare in un ambiente internazionale mi ha aiutato a migliorare l’inglese e a capire cosa voglio fare in futuro." - Giorgia F., studentessa
  •  "L’organizzazione con Zainetto Verde è stata impeccabile: dalla scelta della destinazione alla gestione delle attività formative. Consiglio a tutti i docenti di valutare queste opportunità per i loro studenti." - Prof. Luigi T.

Il ruolo di Zainetto Verde

Zainetto Verde offre supporto alle scuole per:

  • La gestione burocratica e amministrativa del progetto.
  • La scelta della destinazione e dell’azienda ospitante.
  • L’organizzazione del viaggio e della sistemazione per gli studenti.
  • Il monitoraggio e la rendicontazione per i fondi PON.
  • Soluzioni personalizzate per le scuole che vogliono organizzare PCTO anche senza fondi PON.
     

Vuoi organizzare un PCTO all’estero per i tuoi studenti?
Scopri come possiamo aiutarti! Contatta il nostro team per una consulenza gratuita e inizia a pianificare il tuo progetto con Zainetto Verde.

Scopri tutti gli articoli del blog ZV Viaggi Studio