Il Blog di Zainetto Verde

Nel blog di Zainetto Verde Viaggi Studio trovi tutte le informazioni sulle esperienze di studio all'estero, indispensabili per vivere al meglio una grande avventura!

Il Curriculum dello Studente: utilità e vantaggi

Il Curriculum dello Studente include tutte le informazioni relative al percorso educativo di un alunno. Scopriamo perché è importante!

Aggiornato il 03/03/2025

Cos'è il Curriculum dello Studente e perché è importante?

Il Curriculum dello Studente è un CV elettronico che raccoglie tutte le tappe significative del
percorso scolastico ed extrascolastico di un ragazzo delle scuole superiori. Ha lo scopo di integrare il diploma con le esperienze acquisite in vari ambiti. Si tratta di un documento fondamentale, poiché deve essere presentato alla commissione durante l’orale dell'esame di maturità; pertanto, non va sottovalutato, in quanto influisce sulla valutazione finale. Questo CV digitale è uno strumento prezioso per orientare i ragazzi verso l’università e il mondo del lavoro. 

Guarda il video del MIM per comprendere meglio di cosa si tratta.

Guida alla compilazione del Curriculum dello Studente: passo dopo passo

Cosa inserire nel curriculum? È importante sapere che, essendo un CV online e, più specificamente, un curriculum scolastico, deve essere compilato sulla piattaforma del MIM, sia dalla scuola che dallo studente. Quest’ultimo dovrà aggiungere le certificazioni (compreso quelle linguistiche) e la sezione sulle competenze, conoscenze e abilità acquisite in ambito extrascolastico. Visita il tutorial del MIM per scoprire come compilare il curriculum dello studente.

Il curriculum è diviso in tre parti: 

  1. La prima parte, a cura della scuola, contiene informazioni relative al percorso di studio dello
    studente.
  2. La seconda parte, compilata esclusivamente dallo studente, riporta le certificazioni acquisite in
    ambito linguistico, informatico o di altro tipo.
  3. La terza parte, di responsabilità sia della scuola che dello studente, riguarda le attività
    extrascolastiche, come quelle professionali, sportive, musicali, culturali, di cittadinanza attiva e
    di volontariato.

Conseguenze della mancata compilazione del Curriculum dello Studente

Non c’è motivo di preoccuparsi eccessivamente: la mancata compilazione non porta
automaticamente alla bocciatura, ma rappresenta un’importante opportunità sprecata. In effetti, questo documento è utile per presentarsi al meglio anche di fronte ai membri esterni della
commissione. Un ragazzo attivo potrebbe addirittura ricevere una valutazione più alta.
A questo punto saprai sicuramente cosa mettere in questo curriculum per studenti, ma puoi
vedere un esempio di Curriculum dello Studente.

Perché il Curriculum dello Studente è fondamentale per il successo professionale

Oltre a essere richiesto per l'esame di Stato, il CV è essenziale per l'orientamento universitario e l’ingresso nel mercato del lavoro. Rappresenta un passo avanti per aiutare i giovani a comprendere le proprie competenze e attitudini, fondamentali per fare la differenza nel mondo professionale. Le esperienze di studio all’estero sono particolarmente rilevanti: stage linguistici o in azienda, vacanze studio e anno scolastico all’estero sono percorsi che dovrebbero essere programmati con l'aiuto di esperti del settore, in quanto vengono valutati molto positivamente durante i colloqui di assunzione.


Creazione efficace del Curriculum dello Studente: strategie e suggerimenti

Per creare il Curriculum dello Studente, accedi alla piattaforma del MIM con le tue credenziali e compila le sezioni pertinenti.

Domande frequenti sul Curriculum dello Studente

Che cos'è il Curriculum dello Studente?

È un documento che raccoglie informazioni sul percorso scolastico, le certificazioni conseguite e le attività extrascolastiche dello studente. 

A cosa serve il Curriculum dello Studente?

Serve a presentare in modo completo il profilo dello studente, evidenziando sia le competenze acquisite in ambito scolastico che le esperienze formative esterne.

Come si compila il Curriculum dello Studente?

La compilazione avviene attraverso una piattaforma online dedicata, dove lo studente inserisce le proprie informazioni personali, il percorso di studi e le attività svolte.

Chi deve compilare il Curriculum dello Studente?

La compilazione è obbligatoria per gli studenti che si apprestano a sostenere l'esame di maturità.

Quali informazioni devono essere inserite nel Curriculum dello Studente?

Dati personali, percorso scolastico, certificazioni linguistiche e informatiche, esperienze di alternanza scuola-lavoro, attività extracurriculari e competenze acquisite.

Il Curriculum dello Studente è obbligatorio per l'esame di maturità?

Sì, è parte integrante dell'esame di Stato e contribuisce a fornire una visione completa del profilo dello studente.

Come influisce il Curriculum dello Studente sulla valutazione finale?

Il curriculum offre alla commissione d'esame una panoramica delle competenze e delle esperienze dello studente, che possono essere considerate durante il colloquio orale.

È possibile aggiornare il Curriculum dello Studente dopo la prima compilazione? 

Sì, lo studente può aggiornare le informazioni fino a una data stabilita dalla propria scuola, solitamente poco prima dell'inizio degli esami.

Dove posso trovare la piattaforma per compilare il Curriculum dello Studente?

La piattaforma è accessibile sul sito ufficiale del Ministero dell'Istruzione, nella sezione dedicata al Curriculum dello Studente.

Cosa succede se non compilo il Curriculum dello Studente?

La mancata compilazione può comportare una valutazione incompleta del profilo dello studente durante l'esame di maturità, poiché il curriculum è parte integrante della documentazione richiesta.

 

Ti interessano le esperienze di studio all'estero? Iscriviti alla newsletter di Zainetto Verde Viaggi Studio per ricevere articoli, consigli, corsi di inglese gratuiti e altri contenuti interessanti, sempre in modo non invasivo.

Scopri tutti gli articoli del blog di ZV Viaggi Studio.