Il Blog di Zainetto Verde

Nel blog di Zainetto Verde Viaggi Studio trovi tutte le informazioni sulle esperienze di studio all'estero, indispensabili per vivere al meglio una grande avventura!

Guida completa al Bando Estate INPSieme 2025: tutto ciò che devi sapere

Scopri cos'è e come funziona la borsa di studio Estate INPSieme.

Aggiornato il 03/03/2025

Avrai sicuramente già sentito parlare sia di vacanze formative per studenti, sia delle borse di studio INPS…ma cos’è il concorso Estate INPSieme 2025?

Ogni anno, tra gennaio e febbraio, l'INPS pubblica un bando per le borse di studio Estate INPSieme, offrendo soggiorni estivi all'estero.  I vincitori, infatti, hanno la possibilità di prendere parte a una vacanza studio all'estero. Si tratta di un'opportunità davvero unica, dove momenti di svago e sport si alternano ad attività culturali, gite e soprattutto allo studio intensivo della lingua straniera ... ovviamente sul campo e con docenti madrelingua!

Magnifico, vero? Ebbene, questo allettante programma prende il nome Estate INPSieme. Andiamo quindi subito a scoprire tutto quello che bisogna sapere sui viaggi studio targati INPS, grazie alla guida di Zainetto Verde al bando.

Requisiti di partecipazione al Bando Estate INPSieme

Partiamo dal primo requisito fondamentale per accedere al concorso: il bando Estate INPSieme si rivolge solo ai figli, agli orfani e agli equiparati di dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione, iscritti alla Gestione Fondo ex IPOST o alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (ex Fondo Credito).

Per quanto riguarda invece l'età dei candidati non preoccuparti, tutto è molto chiaro! La borsa di studio per la vacanza studio all’estero, infatti, è destinata ai ragazzi della scuola secondaria di secondo grado (le superiori) che non abbiano i compiuto i 20 anni d'età…e che non siano stati bocciati al termine del precedente anno scolastico!

Insomma, esiste una possibilità per tutti gli studenti che abbiano i requisiti, dai 14 anni in su.

Come presentare la domanda per il Bando Estate INPSieme

Presenta la tua domanda online attraverso il portale INPS dedicato al bando Estate INPSieme. Il menu dell'area riservata a lavoratori e pensionati iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici consente di visualizzare l'elenco dei servizi in tre modi: ordine alfabetico, tipologia di servizio e area tematica. Dopo aver selezionato "Estate INPSieme" e successivamente la voce "Inserisci domanda", sarà visibile il modulo da compilare, dove compariranno già i dati identificativi del soggetto richiedente. Mi raccomando, tieni sempre d’occhio le scadenze: il termine ultimo era il 24 febbraio 2025.

Attenzione: sarà d'obbligo inserire i contatti personali (numero di telefono cellulare e indirizzo e-mail) e autorizzare INPS all'utilizzo, in modo da consentire e agevolare le comunicazioni da parte dell'Istituto.

All'atto di presentazione della domanda, il richiedente potrà allegare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per la determinazione dell'ISEE ordinaria o, nel caso i genitori non fossero nè coniugati nè conviventi, dell'ISEE minorenni. Quest’ultima si può richiedere presso il CAF o attraverso il servizio online ISEE, previa elaborazione dell'ISEE ordinario con saldi e giacenze medie al 31 dicembre dei due anni precedenti.

Tieni in considerazione anche che le graduatorie del bando per vacanza studio INPSieme saranno stilate e fatte scorrere in base a molteplici fattori, tra cui media scolastica, ISEE ed eventuale partecipazione nel corso degli anni precedenti, che avranno un peso importante.

Infatti non solo, come detto in precedenza, non sono ammesse recenti bocciature, ma alla domanda d'iscrizione al servizio dovrete indicare tutti i voti conseguiti al termine dell'anno scolastico precedente, compresa la valutazione in condotta. Unica eccezione se lo studente avesse terminato il percorso di scuola secondaria di primo grado (terza media): in quest’ultimo caso è richiesto l’esito dell’esame finale.

I contributi previsti dal bando

I contributi economici del bando Estate INPSieme variano in base a valore e quantità, offrendo opportunità per tutti.

Il bando dedicato ai ragazzi delle scuole superiori prende il nome di Bando Estate INPSieme Estero e per il 2025 assegnerà 25210 borse di studio. In base all’ISEE, le percentuali di riconoscimento per il concorso sono:

           ISEE del nucleo familiare di appartenenza

   % erogabile

           fino a   8.000 euro            100%
           da   8.001 a 16.000 euro              95%
           da 16.001 a 24.000 euro              90%
           da 24.001 a 32.000 euro              85%
           da 32.001 a 40.000 euro              80%
           da 40.001 a 48.000 euro               75%
           da 48.001 a 56.000 euro               70%
           da 56.001 a 72.000 euro               65%
           oltre 72.000 euro o in caso di mancata presentazione di DSU valida               60%

 

Va da sé che, nell'eventualità in cui l'importo della vacanza studio da te scelta dovesse superare il tetto massimo del contributo previsto dal bando, la quota scoperta sarà a carico del beneficiario della borsa studio INPS.

Sei in graduatoria per il bando Estate INPSieme 2025 ... e ora?

Le graduatorie saranno pubblicate da INPS il aprile

Prima mossa: scegliere il pacchetto ZV Viaggi Studio, perfetto per te!

Una volta scelta la vacanza studio ideale, prenota una consulenza telefonica con il nostro team esperto per ottenere la scheda d'iscrizione e il contratto. E non preoccuparti, se sei indeciso sulla destinazione le nostre consulenti sono a disposizione per guidarti nella scelta e direzionarti verso la destinazione maggiormente in linea con le tue esigenze!

Arriverà poi il momento di compilare le dichiarazioni online sul portale dell'INPS e l'atto di delegazione di pagamento (entro il 17 aprile); da lì in poi potrai rilassarti, perché sarà nostro compito caricare in piattaforma il contratto stipulato e la fattura del pacchetto vacanza studio da te scelto!

Come funziona la vacanza studio INPS, spiegato bene!

Premettiamo intanto che la vacanza studio INPSieme funziona esattamente come tutti i viaggi studio di questo tipo. Cambierà solo che, per te fortunato beneficiario, sarà il contributo dell’ente a coprire il costo (totale o parziale) del tuo soggiorno.

Dunque, a questo punto, sappiamo che è una permanenza immersiva di due settimane, che unisce lo studio della lingua straniera a momenti di svago e si può vivere in gruppo o individualmente, alloggiando presso un college/residenza studentesca.

Al vostro arrivo a destinazione, inoltre, prenderete parte a un test d'ingresso (insieme a tutti gli altri ragazzi presenti in college per l'esperienza) a scopo di valutare l’effettivo livello di lingua al fine di formare classi da un lato omogenee per capacità linguistica ed età, dall’altro diversificate per nazionalità. In tal modo avrete la possibilità di conoscere e fare amicizia (credeteci, ne farete molte!) con studenti provenienti da ogni parte del mondo.

Il programma

Da quel momento in poi le vostre giornate saranno piene! Vediamo insieme come si svolge il programma tipo di una vacanza INPSieme.

Durante il programma, le ore di studio sono programmate per un totale di 15-20, distribuite tra mattina e pomeriggio, garantendo ampio tempo per il svago. E non crediate di potervi annoiare, perché avrete tantissime proposte differenti, come escursioni per visitare tutto ciò che di entusiasmante offre la destinazione, varie attività sportive e giochi...tutto in lingua straniera.

Ma non finisce qui...ogni sera sarà una festa! Potrete divertivi ballando in pista o con un pizza party, rilassarvi con la serata cinema o ridere a crepapelle facendo una caccia al tesoro o una quiz night!

IMPORTANTE: L'apprendimento della lingua straniera è ovviamente il tema attorno a cui ruoterà l'intero soggiorno, ecco perché non solo durante le ore di studio, ma anche nel corso delle attività di svago saranno gestite da activity leaders madrelingua. Insomma, si tratta di una vera e propria full immersion linguistica, al termine della quale verrà rilasciato un certificato attestante non soltanto le ore di corso frequentate, ma anche il livello di lingua raggiunto.

I benefici delle vacanze studio Estate INPSieme

Come già accennato prima, lo sviluppo delle conoscenze linguistiche è sicuramente l’obiettivo centrale, ma non è l'unico. C'è un'altra importantissima motivazione che muove l'INPS a bandire le borse di studio: lo sviluppo delle soft skills!

Ebbene sì, magari è un aspetto su cui non vi eravate soffermati a pensare, ma la crescita personale e le competenze trasversali che derivano dal vivere un soggiorno studio all'estero in giovane età sono un punto fondamentale per comprendere il rilievo di quest'esperienza. Al rientro a casa, oltre che tanti nuovi amici e cose da raccontare, potrete dare sfoggio di tutta una serie di fantastiche capacità!

Prima di tutto vincere la borsa studio Estate INPSieme sarà per voi il primo, grande e gratificante riconoscimento per tutti gli sforzi che avrete impiegato nel vostro percorso di studi fino ad oggi ed è bene sottolinearlo! In seconda battuta, il corso di quelle due settimane di permanenza vi porterà ad uscire dalla vostra comfort zone e confrontarvi con culture diverse, utilizzando per comunicare una lingua differente. Questo conduce inevitabilmente a sviluppare maggior pazienza e comprensione del prossimo, velocità d'apprendimento relativa alla necessità di saper interagire chiaramente con gli altri e capacità gestionali in merito di tempo, impegni e spostamenti. E sappiate che sono tutte competenze significative che getteranno le basi per il vostro futuro di vita adulta.

Magari per i più piccini sarà presto per pensarci, ma questa è un'esperienza che fa curriculum e per il futuro datore di lavoro trovare sul CV un attestato linguistico ottenuto all'estero e conseguito in giovane età, farà la differenza!

E vi chiederete, ma in sole due settimane?! E la risposta è un entusiastico sì. Seppur mettersi in gioco con un soggiorno di lunga durata apporti innegabilmente a una crescita maggiore, vi basterà una vacanza studio così per iniziare a spiccare il volo. E poi chissà, magari usufruire della borsa di studio Estate INPSieme farà da trampolino di lancio per cimentarsi poi con un'esperienza all'estero più estesa, impegnativa e stimolante, come un intero anno di studi...ti interessa? INPS bandisce borse di studio a nome ITACA per questo scopo, dai un'occhiata alle proposte ZV Viaggi Studio!

Per concludere ti proponiamo un filmato con le testimonianze dei ragazzi he hanno scelto di affidare la realizzazione del loro soggiorno studio a noi di ZV Viaggi Studio, buona visione!

 

Domande frequenti sul bando INPSieme

 

Chi può partecipare al Bando INPS Insieme per le vacanze studio? 

Possono partecipare gli studenti iscritti nell'anno scolastico corrente alla scuola secondaria di secondo grado, figli, orfani ed equiparati degli iscritti alla Gestione Fondo ex IPOST o alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.  

Qual è il contributo massimo previsto per una vacanza studio INPS all'estero? 

Il bando INPS Estate INPSieme 2025 prevede un contributo massimo di 2.100 € per partecipare a una vacanza studio all'estero della durata di due settimane.  

Come e quando posso presentare la domanda per il Bando INPS Insieme 2025? 

La domanda deve essere presentata online attraverso il "Portale Prestazioni Welfare" dell'INPS, nel periodo compreso tra il 3 febbraio e il 24 febbraio 2025.  

Cosa significa essere "ammesso con riserva" nel Bando INPS Insieme?

Essere "ammesso con riserva" indica che si è risultati vincitori del bando, ma è necessario completare ulteriori adempimenti, come la scelta del pacchetto soggiorno e il caricamento dei documenti richiesti, entro le scadenze stabilite.  

È possibile partecipare al Bando INPS Insieme se si è già beneficiato di altre borse di studio INPS? 

La partecipazione al Bando INPS Insieme è incompatibile con il Programma ITACA 2024/2025 e 2025/2026, nonché con il bando "Corso di lingua all'estero 2025". Accettando uno di questi benefici, si rinuncia automaticamente agli altri.  

Quali sono le scadenze principali del Bando INPS Insieme 2025? 

Le principali scadenze sono: presentazione della domanda entro il 24 febbraio 2025; pubblicazione delle graduatorie entro il 2 aprile 2025; completamento degli adempimenti richiesti per gli ammessi con riserva entro il 17 aprile 2025.  

Come avviene l'erogazione del contributo per la vacanza studio INPS? 

L'INPS eroga il contributo direttamente al beneficiario in due rate: un acconto pari almeno al 50% dell'importo entro il 10 giugno 2025 e il saldo entro il 27 ottobre 2025, previa presentazione della documentazione finale richiesta.  

È possibile rateizzare la quota a carico della famiglia per la vacanza studio INPS? 

Alcuni tour operator offrono la possibilità di rateizzare la quota a carico della famiglia. È consigliabile verificare direttamente con l'agenzia scelta le modalità di pagamento disponibili. 

Cosa succede se non si partecipa alla vacanza studio dopo aver ricevuto il contributo INPS? 

In caso di mancata partenza, è necessario comunicare tempestivamente all'INPS la rinuncia e restituire l'importo del contributo eventualmente già erogato, seguendo le modalità indicate dall'Istituto.  

È possibile modificare la destinazione o il periodo della vacanza studio dopo l'iscrizione? 

Eventuali modifiche alla destinazione o al periodo del soggiorno devono essere concordate con il tour operator e comunicate all'INPS, rispettando scadenze e procedure previste dal bando. 

Ti interessano le esperienze di studio all'estero? Iscriviti alla newsletter di Zainetto Verde Viaggi Studio: riceverai i nuovi articoli, consigli  e tanti altri contenuti interessanti; mai in maniera invasiva.

Scopri tutti gli articoli sul blog ZV Viaggi Studio